Libri consigliati per approfondire il percorso basato sulla Mindfulness
- Vivere momento per momento, Jon Kabat-Zinn, ed. Tea
- Mindfulness per Principianti, Jon Kabat-Zinn, ed. Mimesis
- Il cuore della saggiezza, Joseph Goldstein e Jack Kornfield, ed. Ubaldini
- La forza della gentilezza, Piero Ferrucci, ed. Mondadori
- Mindfulness al lavoro, Stephen Mckenzie, ed. Erickson
Le nostre pubblicazioni:
Poesie – Una raccolta, a cura di Lisa Perlini
Una raccolta di poesie che per la loro potenza espressiva e simbolica sono in grado di tracciare un percorso di vita, predire ciò che avverrà ed essere stelle polari. Le poesie vanno lette e rilette per entrare nel loro significato profondo e per riuscire ad ascoltare il cuore che le ha generate. All’interno della raccolta si trovano poesie, canzoni, scritti e preghiere. Gli autori sono molto diversi tra di loro: Alda Merini, Nikos Kazantzakis, Platone, Jorse Luis Borges, John Donne, Nazim Hikmet, brani tratti dalla Bibbia e molti altri autori.
Dove è finito il colore rosso?
Libro illustrato per bambini di Lisa Perlini e Zeno Menegazzi
Una giorno gli abitanti della terra si svegliarono e non trovarono più il colore rosso. Ma come se ne accorsero? …. Così inizia la storia della scomparsa del colore rosso e di tutto quello che accade quando un elemento viene a mancare. La mancanza del colore rosso crea molto scompiglio nel mondo e porta le persone a chiedersi perché se ne fosse andato e a riscoprire i lati belli e difficili di quel colore. In fondo al suo cuore il colore rosso non si sentiva amato e per questo se ne era andato. Come faranno a far tornare il colore rosso?
Geografia della sofferenza, di Luciano Ferrari
L’intenzione esplicita del presente libro è di accompagnare la lettrice/il lettore nei territori della sofferenza: “Geografia della Sofferenza”, appunto, come recita il titolo. Tuttavia, non s’intraprende il viaggio senza un adeguato equipaggiamento interiore, anzi, ancora prima della partenza viene raccomandato di non portare con sé l’inutile zavorra del “dolorismo”, vale a dire la sofferenza fine a sé stessa, come se soffrire fosse un bene, o peggio, una benedizione del Cielo. Di simili sublimazioni il mondo cattolico ne è farcito.
Agopuntura – Piccolo manuale, di Giovanna Albertini
Una breve introduzione alla Medicina Tradizione Cinese utile a chi vuole conoscere l’origine e gli effetti terapeutici. La Medicina Tradizionale Cinese è una medicina globale che concepisce l’Uomo come un’unica entità, costituita da corpo, mente e spirito.
Ricordi del sesto, di Giovanna Endrizzi
Vissuto di ospedalizzazione in oncologia pediatrica e libere riflessioni. Questo racconto viene da molto lontano, viene dalle ferite difficili da rimarginare di una bambina, ammalata e ricoverata al sesto piano dell’Istituto Nazionale per la cura dei tumori di Milano. L’intento dell’autrice è di spiegare la sua storia rielaborata in età adulta, sperando che l’esperienza vissuta possa aiutare anche indirettamente, altri bambini.