Che cos'è il counselling?

Il counselling è un processo relazionale tra Counsellor e uno o più Clienti (singoli individui, famiglie, gruppi o istituzioni) con l’obiettivo di fornire ad essi opportunità e sostegno affinché sviluppino le loro risorse e affinché promuovano il proprio benessere come individui e membri della società affrontando specifiche difficoltà o momenti di crisi.

Chi è il counsellor?

Il counsellor è una figura professionale che opera nella relazione di aiuto, che ascolta e sostiene la persona in una fase di crisi o difficoltà personale e/o relazionale. 

Quando intraprendere
un percorso di counselling?

Il counselling può occuparsi di affrontare e risolvere problemi specifici, favorire un processo decisionale, aiutare a superare una crisi, migliorare i rapporti con gli altri, agevolare lo sviluppo, promuovere e accrescere la consapevolezza di sé e permettere di elaborare emozioni, pensieri, percezioni, oltre che conflitti interni ed esterni. L’obiettivo globale è quello di offrire al clienti l’opportunità di lavorare, con modalità da loro stessi definite, per condurre una vita più soddisfacente e ricca di risorse, sia come individui sia come membri della società più vasta.

Counselling e Mindfulness

Conduco il percorso di counselling integrando gli strumenti  della mindfulness. Tali strumenti permettono di approfondire la propria esperienza personale, sviluppano chiarezza mentale e stabilità emotiva. Ciò fornisce alla persona maggiore capacità di ascolto, comprensione del problema e connessione con il prorpio mondo emotivo.

Richiedi informazioni

Gli incontri possono essere in presenza oppure online.

Richiedi un appuntamento scrivendo a lisa.perlini@gmail.com