Il cuore è la sede dei sentimenti, delle emozioni, delle passioni.
Lo immagino come un luogo pieno di colori, fuochi di artificio ma anche zone d’ombra e buche profonde.
Per il Buddismo un essere risvegliato ha un cuore vuoto, che può accogliere emozioni e sentimenti senza esserne travolto.
Lo spazio del cuore non è un luogo pieno, ma aperto, libero, chiaro come un cielo azzurro e dove ogni cosa è visibile.
Nel suo cuore c’è spazio e quiete.
Si può giungere a questa oasi interiore attraverso due strade: lo sviluppo di presenza nelle piccole azioni quotidiane, la seconda attraverso la pratica della meditazione.
La meditazione Mindfulness sviluppa presenza e consapevolezza e insegna a fare chiarezza nel cuore e nella mente per generare uno spazio ampio e accogliente dove poter dimorare.
Un ricercatore di silenzio interiore lo riconosci dai gesti, da come si muove, dalla presenza che mette ogni piccola azione. Il suo silenzio non è serioso e opprimente, ma emana serenità.
Il gruppo avanzato di Mindfulness si sta preparando al ritiro di meditazione Mindfulness che si terrà il 21 e il 22 ottobre all’Eremo di San Giorgio a Bardolino, praticando il silenzio condiviso.
I partecipanti che hanno appena iniziato i corsi di Mindfulness MBSR sentono già di aver intrapreso questo cammino.
Lo desideri anche tu?
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)