Ma la vera felicità esiste?
Sicuramente, quando pensi alla felicità, la vedi come una cosa difficile da realizzare, molto lontana.
Così distante che inizi a credere che, addirittura, non esista.
Sarà una chimera?
Probabilmente la verità è che vorresti essere felice, ma metti così tante condizioni alla tua felicità che diventa impossibile realizzarla.
Ad esempio, metto la condizione che l’altro sia come voglio io. Penso: “Per essere felice vorrei che lui fosse più paziente, vorrei che cambiasse quel comportamento, ecc.…”.
Come sai, abbiamo potere sul nostro cambiamento, ma non su quello altrui.
Quindi, se metto delle clausole irrealizzabili, che non dipendono da me, non ci arriverò mai. Meno clausole metti e più stabile diventa il tuo stato interiore di calma, pazienza, armonia, felicità. Altrimenti basta una piccola variazione esterna per alterare la tua stabilità. Intendo anche un pensiero legato a come dovrebbero essere le cose e non sono.
Perché, in verità, le cause della nostra felicità dipendono dal nostro stato emotivo interiore. Ed è quello che trasforma il nostro essere, più di qualunque cosa.
Ora, dunque, scriviamo il tuo contratto con la felicità, come farlo?
Prima di iniziare ..
FAI ATTENZIONE!
● Più clausole metterai e più sarà difficile sottoscrivere il contratto.
● Non pensare che la presenza di molte clausole rendano forte il contratto. E’ l’esatto contrario: lo renderanno più debole, più fragile.
● Non mettere clausole irrealizzabili.
Ora, partiamo!
Segui queste tre semplici indicazioni:
1- SCRIVI TUTTE LE TUE CONDIZIONI
2- ELIMINA DAL CONTRATTO TUTTO CIÒ CHE NON DIPENDE DA TE
3- RIDUCI IL CONTRATTO A 5 RICHIESTE.
Quando lo avrai scritto, prova a seguirlo per almeno 40 giorni.
Osserva cosa accade dentro di te.
Se vuoi, lo possiamo fare insieme. Chiamami, sono a disposizione.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)