Blog

Strumenti per il ritiro

Per chi desidera sviluppare il proprio percorso interiore, il ritiro è un tempo necessario che permette di concentrarsi solo sulla pratiche di meditazione senza l’interferenza delle incombenze quotidiane.

Per me è come tuffarsi in un bellissimo mare e non avere il pensiero di dover rientrare presto per cucinare. L’unico impegno è stare in quel mare.

Un tempo di silenzio, di ascolto, condivisione e maggiore conoscenza di sè.

Non riesco ad immaginare un tempo più salutare di questo, perché i suoi benefici si riflettono in tutte le attività quotidiane.

Credo che sia il regalo più grande che ci si possa fare.

Non lo penso solo io, sono numerosi i partecipanti dei diversi corsi MBSR svolti, che si sono iscritti. In effetti, è sempre un appuntamento molto atteso da tutti.

A tutti voi, quindi, vorrei dire che è importante giungere al ritiro di meditazione con cuore aperto e gioioso. Non saranno giorni seriosi. Saranno giorni di impegno e di pratica nei quali potremmo incontrare tristezza, certo, ma il nostro obiettivo è quello di imparare a comprendere le radici del dolore senza soccombere.

Ci avvicineremo lentamente alle nostre zone buie, sapendo che non siamo soli. C’è un gruppo che cammina con noi e che ci sostiene.

Nel mese di maggio ci saranno ben due ritiri:

1 – Dal 19 al 21 maggio presso l’Eremo di San Giorgio a Bardolino (Vr)

2 – Dal 26 al 28 maggio sul Monte Baldo, nella casetta nel bosco vicino a Spiazzi (Ferrara di Monte Baldo).

E allora, come prepararsi a questo momento?

Ecco alcuni strumenti da utilizzare nelle settimane che precedono il ritiro e che ti saranno utili per amplificare il beneficio che ne potrai trarre.

Prenditi qualche minuto durante le tue giornate e annotati le risposte e osservazioni:

1. CHIEDITI

– Cosa desidero da questo tempo?

– Come lo voglio sfruttare?

– Di cosa ho bisogno e quale tema vorrei approfondire?

2. STAI IN CONTATTO CON I TUOI STATI D’ANIMO

– Durante la giornata, fermati e chiediti come stai. Ciò ti permette di rilassare la mente e sviluppare presenza.

3. DURANTE IL FINE SETTIMANA CAMMINA NELLA NATURA

– Percepisci le sensazioni che provengono dall’aria, dai profumi, dal calore del sole, dai colori e dal contatto con l’erba, la sabbia e l’acqua.

4. OSSERVA I MOMENTI PIACEVOLI DELLE TUE GIORNATE

– Cerca di comprendere come ti nutrono.

Se leggendo ti è venuta voglia di unirti a noi, scrivimi!

Sarà quiete, sarà pace, sarà gioia di cui nutrirti.

GLI ALTRI ALTICOLI

E’ tempo di rinnovarsi

Ti scrivo in questo ultimo giorno d’estate. E’ stata una gran bella estate, ho costruito molti ricordi per il futuro, ora procedo con gioia verso

Read More »

E’ ora di cambiare!

Le emozioni sono parte del nostro essere, ma talvolta sono  difficili da gestire. In questi giorni ho visto la grande emozione di mio figlio Giovanni e dei

Read More »

Se ti vuoi bene, parti da te

Se ti vuoi bene, parti da te. Inizia a prenderti cura di te stessa su tre piani distinti e interconnessi: – mente – corpo –

Read More »

Il momento giusto

Aspettare il momento giusto per fare qualcosa, talvolta, è una scusa e una perdita di tempo. Perché, in verità, non esiste un momento giusto ma esiste il momento

Read More »

Sta arrivando settembre! Iniziamo…

Sta arrivando settembre! Come corre il tempo. Io trovo che settembre sia uguale a gennaio. Entrambi portano con se’ l’energia del nuovo inizio. E’ proprio

Read More »

Cambia ritmo e migliora la tua vita

A volte ci succede di non riuscire a riposare, neppure in vacanza. Cambiare ritmo sembra impossibile. Tempo fa, mi serviva una settimana o più per

Read More »

E ad un certo punto c’è bisogno di rigenerarsi

Al ritorno dalle ferie sono andata con mio figlio a trovare le mie amiche Suore Comboniane. Ho raccontato a Giovanni che studio con loro la

Read More »

Un libro in tasca

Penso che ogni libro che scegliamo contenga qualcosa per noi. In particolare, se siamo in un percorso di ricerca e aperti ai segnali della vita,

Read More »

Come mi rigenero durante l’estate

Vacanze rigeneranti Ciao, ti scrivo mentre torno dal Healing Meditation Center di Albagnano, sul lago Maggiore. Un luogo incantevole sulle colline. Ogni anno dedico una

Read More »

Lo sforzo entusiastico

Minimo sforzo, massimo comfort Hai mai sentito questa frase: “Minimo sforzo, massimo comfort”? A volte è ciò che desidero anch’io, ma non sempre coincide con

Read More »

Come si supera la pigrizia?

Durante la pausa estiva, suggerisco sempre ai partecipanti dei corsi di Mindfulness di dedicarsi ad una pratica. Può essere di qualunque tipo: una pratica classica

Read More »

L’erba del vicino è sempre più verde?

Ci sono dei periodi nei quali ci guardiamo attorno e ci sembra che gli altri siano migliori di noi, più belli, simpatici, attraenti, ricchi, con

Read More »

UN LIBRO IN TASCA

Spesso mi capita di condividere con voi testi di libri che mi appassionano. In questi giorni ho concluso un libro di Erri De Luca che

Read More »

VOGLIO ESSERE QUELLA CHE SONO

Lo sapevi che ogni cuore è unico? Il suono che emette ogni cuore attraverso il ritmo dei battiti cardiaci è unico, come l’impronta digitale. Se

Read More »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: