Qualche anno fa, durante un ritiro di meditazione Vipassana, l’insegnante disse: “La rabbia nasconde sempre un dolore”.
Per me fu illuminante.
Mi permise di dare una nuova lettura al momento che stavo vivendo.
Non mi ero proprio resa conto che la rabbia, che in quel periodo sentivo verso un’amica, nascondeva, in realtà, un dolore più profondo.
Un dolore al quale non mi volevo avvicinare.
E’ probabile che, involontariamente, pensavo fosse meglio restare arrabbiata, accettarne tutte le conseguenze, piuttosto che ascoltare il dolore.
La rabbia, mi faceva addirittura sentire di essere nel giusto.
Mi faceva sentire di aver subito un torto e, quindi, mi permetteva di giustificare i pensieri negativi che nutrivo verso quella persona. E, allo stesso tempo, mi impediva di trovare pace.
Non riuscivo a smettere di pensare all’accaduto.
Mi generava sentimenti di cui non andavo per niente fiera.
Il fatto era, che mi sentivo in trappola e non sapevo proprio come uscire da quella situazione.
Fu così che la frase di quell’insegnante mi aiutò.
Mi aiutò a capire quale dolore, quale difficoltà, nascondesse la rabbia che provavo.
Ho iniziato ad ascoltarmi.
Ho iniziato ad accogliere tutti i sentimenti che non volevo accettare.
Lentamente sono uscita da quella situazione stagnante, e con molta pazienza, ho ritrovato un
nuovo rapporto con quell’amica.
Ti racconto questa storia perché spesso ci ritroviamo a rispondere con rabbia a delle situazioni difficili o stressanti e non sappiamo perché.
Questa modalità non ci fa stare bene, ma allo stesso tempo non riusciamo a trovare alternative, come se non esistessero altre modalità di risposta.
Ti do un aiuto:
per uscire dalla gabbia della rabbia, è importante che inizi a chiederti cosa hanno toccato di te quell’evento o quelle parole.
Devi riuscire a spostare l’attenzione dall’altro a te.
“Perché reagisco in questo modo? Perché mi genera questi sentimenti? Cosa mi fa soffrire così
tanto che vorrei annientare la persona davanti a me?”
Riuscire a dare un nome alla sofferenza o alla ferita che senti, ti permette di iniziare il percorso di guarigione e di ridurre la rabbia dentro di te.
La rabbia è un’energia molto potente.
Può essere distruttiva, oppure ti può portare chiarezza.
C’è sempre un bivio davanti a te, l’importante è che ti dia il permesso di sperimentare.
Prova a sperimentare una modalità nuova nelle tue comunicazioni e scopri cosa accade.
Questo è uno dei temi che affrontiamo nel corso MBSR.
Se ti interessa, partecipa alle nuove presentazioni gratuite.
Ti aspetto.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)