Blog

Chi sarai tra 5 anni?

“Tra cinque anni sarai il risultato delle abitudini che oggi decidi di adottare”. 

Ho letto questa frase qualche giorno fa. 

Devi sapere che io amo molto spendere del tempo in libreria. Ogni volta, mi reco dritta alla sezione spiritualità e psicologia ed è stato proprio lì che, sfogliando un libro a caso, questa frase mi ha rapita. 

Ho provato due sentimenti diversi: speranza e preoccupazione. La speranza, nata dal sapere che posso cambiare ciò che non mi piace, e la preoccupazione, legata alla necessità di essere consapevole di ciò che faccio. Consapevole di come reagisco agli stimoli esterni. 

Ma cosa sono le abitudini? 

Le abitudini sono il modo di reagire abitualmente agli eventi, senza pensarci. 

Come noti, hanno la caratteristica di essere nascoste, inconsapevoli. Quando un’azione è consolidata dentro di noi, la ripetiamo in automatico senza pensare. 

Pensa a tutte le azioni che compi ogni mattina da quando ti svegli, da quando esci per andare al lavoro. Spesso non pensiamo a quello che stiamo facendo. Andiamo in automatico. 

Alcune abitudini sono comode e confortevoli, ci facilitano la vita. Altre invece, con il tempo, diventano delle gabbie e generano sofferenza. 

Quello che noi siamo oggi è il frutto di abitudini consolidate negli anni.

Hai l’abitudine di mangiare sano oppure di mangiare qualunque cosa hai davanti?
Hai l’abitudine di guardare la tv alla sera fino a tardi oppure di leggere un libro prima di dormire?
Quando ti senti inquieta, hai l’abitudine di camminare oppure di bere un bicchiere di vino?
Hai l’abitudine di spendere o di risparmiare?


Una ricerca svolta alla Duke University ha stimato come il 40% delle azioni compiute dalle persone ogni giorno, è frutto di abitudini automatiche e non di decisioni coscienti.


E’ importante, dunque, comprendere che oggi, in questo momento, posso scegliere che persona sarò e che desidero essere.
Ho la possibilità di modificare coscientemente alcune modalità che mi portano sempre verso la stessa sofferenza, inquietudine o disagio.


Alla base di tutto sta la consapevolezza delle mie azioni e reazioni.
Le pratiche di Mindfulness proposte nel percorso MBSR permettono di fare chiarezza, sviluppare ascolto e calma, volontà e concentrazione.

Ti permettono di scegliere una direzione e di convogliare tutte le tue energie in quella.

Oggi ti saluto con questa domanda: “Perchè non cominciare a lavorare fin d’ora, per ciò che vuoi essere nei prossimi anni?“.


GLI ALTRI ALTICOLI

E’ tempo di rinnovarsi

Ti scrivo in questo ultimo giorno d’estate. E’ stata una gran bella estate, ho costruito molti ricordi per il futuro, ora procedo con gioia verso

Read More »

E’ ora di cambiare!

Le emozioni sono parte del nostro essere, ma talvolta sono  difficili da gestire. In questi giorni ho visto la grande emozione di mio figlio Giovanni e dei

Read More »

Se ti vuoi bene, parti da te

Se ti vuoi bene, parti da te. Inizia a prenderti cura di te stessa su tre piani distinti e interconnessi: – mente – corpo –

Read More »

Il momento giusto

Aspettare il momento giusto per fare qualcosa, talvolta, è una scusa e una perdita di tempo. Perché, in verità, non esiste un momento giusto ma esiste il momento

Read More »

Sta arrivando settembre! Iniziamo…

Sta arrivando settembre! Come corre il tempo. Io trovo che settembre sia uguale a gennaio. Entrambi portano con se’ l’energia del nuovo inizio. E’ proprio

Read More »

Cambia ritmo e migliora la tua vita

A volte ci succede di non riuscire a riposare, neppure in vacanza. Cambiare ritmo sembra impossibile. Tempo fa, mi serviva una settimana o più per

Read More »

E ad un certo punto c’è bisogno di rigenerarsi

Al ritorno dalle ferie sono andata con mio figlio a trovare le mie amiche Suore Comboniane. Ho raccontato a Giovanni che studio con loro la

Read More »

Un libro in tasca

Penso che ogni libro che scegliamo contenga qualcosa per noi. In particolare, se siamo in un percorso di ricerca e aperti ai segnali della vita,

Read More »

Come mi rigenero durante l’estate

Vacanze rigeneranti Ciao, ti scrivo mentre torno dal Healing Meditation Center di Albagnano, sul lago Maggiore. Un luogo incantevole sulle colline. Ogni anno dedico una

Read More »

Lo sforzo entusiastico

Minimo sforzo, massimo comfort Hai mai sentito questa frase: “Minimo sforzo, massimo comfort”? A volte è ciò che desidero anch’io, ma non sempre coincide con

Read More »

Come si supera la pigrizia?

Durante la pausa estiva, suggerisco sempre ai partecipanti dei corsi di Mindfulness di dedicarsi ad una pratica. Può essere di qualunque tipo: una pratica classica

Read More »

L’erba del vicino è sempre più verde?

Ci sono dei periodi nei quali ci guardiamo attorno e ci sembra che gli altri siano migliori di noi, più belli, simpatici, attraenti, ricchi, con

Read More »

UN LIBRO IN TASCA

Spesso mi capita di condividere con voi testi di libri che mi appassionano. In questi giorni ho concluso un libro di Erri De Luca che

Read More »

VOGLIO ESSERE QUELLA CHE SONO

Lo sapevi che ogni cuore è unico? Il suono che emette ogni cuore attraverso il ritmo dei battiti cardiaci è unico, come l’impronta digitale. Se

Read More »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: