Blog

Una pratica per te

Oggi ti vorrei parlare di uno degli esercizi fondamentali del percorso MBSR: la meditazione mindfulness.

Ogni volta che inizio un nuovo corso MBSR, so che sperimentare la meditazione mindfulness farà sentire i partecipanti disorientati. 

Ma perchè succede?

Perchè nella nostra quotidianità siamo abituati a muoverci sulla base di un obiettivo. Ci fissiamo sempre qualcosa da fare, creare, realizzare o raggiungere.

Nella meditazione mindfulness, invece, non c’è alcun obiettivo da raggiungere, nulla da fare, devi solo fermarti ed ascoltare.

Perchè la consapevolezza è un’esperienza di presenza e attenzione.

Non c’è nessuno sforzo, se non quello di decidere di iniziare e continuare.

Durante la meditazione volgi la tua mente con leggerezza verso il respiro, non ci sono tecniche. Puro ascolto ed apertura verso ciò che senti.

Sentire l’irrequietezza della mente è naturale, così come percepire fatica nel respirare, qualche tensione nel corpo oppure essere distratti da ricordi ed emozioni.

Se inizi a pensare che stai sbagliando, significa che ti stai giudicando, ed è proprio l’astensione dal giudizio che raggiungerai attraverso queste pratiche.

Ecco come praticare:

– rimani in ascolto del respiro

– osserva il flusso del pensiero

– lasciali andare

– non identificarti con i pensieri che ti attraversano

All’inizio proverai molte difficoltà, la prima, sicuramente, sarà restare tutto il tempo in ascolto del respiro. Non ti preoccupare, è normale.

Jon Kabat-Zinn sottolinea spesso il fatto che nella meditazione il pensiero non è male e neppure indesiderato. Ciò che importa è essere consapevoli dei tuoi pensieri e delle tue emozioni, e il modo in cui rispondi a loro.

Questa semplice pratica ti permetterà di approfondire la conoscenza con te stessa e con la tua mente.

La consapevolezza non ha nulla a che vedere con il fermare i pensieri. Meditando, cerchiamo di fare spazio, li osserviamo, li lasciamo andare.

Il fatto di riconoscere i pensieri come tali, ti libera dalla realtà distorta che possono creare e ti consente di gestire la tua vita, con maggiore fluidità.

Coltivando la meditazione ogni giorno, la mente è meno identificata con il contenuto, cresce la sua capacità di concentrazione, il corpo sarà più rilassato e percepirai una calma crescente.

Durante il percorso MBSR approfondiamo le pratiche di consapevolezza e comprendiamo in che modo ci sono utili nella quotidianità.

Puoi provare anche tu, richiede solo sedersi in una stanza tranquilla e di seguire alcune indicazioni.

La pratica

La prima cosa da fare è scegliere un luogo silenzioso dove non essere disturbata. Puoi iniziare con una pratica di 5/10 minuti al giorno.

Siediti su una sedia oppure su un cuscino da meditazione con le gambe incrociate.

Scegli una posizione che ti faccia sentire ben sostenuta ma con i muscoli a riposo. La schiena deve essere dritta, le spalle rilassate.

Chiudi gli occhi e rivolgi l’attenzione al corpo. Percepisci le sensazione del corpo, eventuali tensioni, e gradualmente porta l’attenzione alla gabbia toracica. Senti l’aria entrare ed uscire dalle narici e dal petto. Resta in contatto con questa esperienza.

Ti accorgerai che ogni respiro sarà diverso dal precedente. Il modo in cui l’aria si diffonderà nei polmoni cambierà. L’ascolto del respiro ci permette di sviluppare presenza e attenzione.

Restiamo in questa modalità “essere” per 5 minuti. Poiché siamo sempre in modalità “fare”, ci sembreranno lunghissimi, ma gradualmente impareremo a rilassarci.

Se decidi di fare questa meditazione mindfulness ed hai qualche dubbio, scrivimi.

Sarò felice di darti ulteriori suggerimenti.

GLI ALTRI ALTICOLI

Cosa mi accade se rallento?

 “Se rallento non riesco a fare tutto!” Come si fa? Come si fa a fermarsi, o semplicemente a rallentare, in una vita così impegnata? Scommetto

Read More »

Oggi ti regalo una pratica! La trovi qui

Qual è la pratica di consapevolezza ideale per questo periodo? Sicuramente la meditazione camminata. Scommetto che anche per te i colori dei prati, l’aria mite

Read More »

Sta iniziando la settimana 9

Sta iniziando la settimana 9!La settimana più importante di tutte! Ti chiederai: “Ma cos’è?” La settimana 9 è la settimana in cui ogni partecipante del

Read More »

Sai qual’è stata la sorpresa?

“Mi sono accorta che fino ad oggi ho tentato di controllare la vita.  Ho tentato di controllare tutto, di prevedere e prevenire ogni possibile evento.

Read More »

Finalmente un pò di pace…

Qualche anno fa, durante un ritiro di meditazione Vipassana, l’insegnante disse: “La rabbia nasconde sempre un dolore”. Per me fu illuminante. Mi permise di dare

Read More »

Cosa fare quando tutto va storto

Ti svegli la mattina, ti prepari per il lavoro, stai facendo colazione e tuo figlio, accidentalmente, ti macchia la camicia con il latte. Come continuerà la

Read More »

Chi sarai tra 5 anni?

“Tra cinque anni sarai il risultato delle abitudini che oggi decidi di adottare”.  Ho letto questa frase qualche giorno fa.  Devi sapere che io amo

Read More »

Qual è il sale della vita?

Quando ero piccola pensavo che, prima o poi, sarebbe accaduto qualcosa che avrebbe cambiato la mia vita. Qualcosa di eclatante, enormemente piacevole, fortunato o addirittura romantico.

Read More »

Una pratica per te

Oggi ti vorrei parlare di uno degli esercizi fondamentali del percorso MBSR: la meditazione mindfulness. Ogni volta che inizio un nuovo corso MBSR, so che sperimentare la

Read More »

Siamo in molti

Sono iniziati i nuovi corsi: 29 nuovi iscritti, 29 persone che hanno sentito la necessità di prendersi cura di sé. Due gruppi a Verona ed un gruppo

Read More »

La felicità è possibile

Hai mai notato che c’è qualcosa che resta sempre uguale nella nostra vita nonostante cambino gli eventi esterni? A volte pensiamo che saremo più felici quando avremo

Read More »

Che cosa desideri?

Ciao, Che cosa desideri per l’anno nuovo? Torno a te con questa domanda perché sono consapevole di quanto sia importante indirizzare le energie e i pensieri

Read More »

Hai scritto la lista?

Buon Anno. E’ iniziato il 2023 e come ogni anno, ho scritto la lista dei buoni propositi. Alcuni riguardano cose che vorrei realizzare, altri invece

Read More »

Là dove ci si trova

Ai giovani che venivano da lui per la prima volta, Rabbi Bunam era solito raccontare la storia di Rabbi Eisik, figlio di Rabbi Jekel di

Read More »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: