Blog

Cose che non sai di me

Tutto è iniziato dopo la laurea in Economia e Commercio che ho conseguito presso l’Università di Verona. Prima di immergermi nel mondo del lavoro mi sono presa un anno sabbatico

Sono andata a vivere per un anno in California, a San Diego. Avevo bisogno di prendermi un tempo per me.

La cosa importante era partire, non dove andare, ma devo dire che San Diego è una splendida città dove vivere. Quel tempo è stato molto importante, mi ha permesso di comprendere che i problemi che attribuivo al contesto dove vivevo, e alle persone attorno a me, si ripresentavano sempre nella stessa forma. Ho compreso che il problema non era fuori di me, ma dentro di me.

Dopo circa un anno, sono tornata a casa, ricca di esperienze, incontri e con una solida conoscenza della lingua inglese.

Nuovamente, mi si è presentata un’occasione. Un’amica mi ha parlato di una buona scuola di yoga e di meditazione e in quel momento ho capito che quello poteva essere un buon nuovo inizio.

Nel frattempo ho trovato lavoro presso una società multinazionale nel settore dell’automobile: Honda Automobili Italia. Lo stile di quell’azienda era adatto al mio bisogno di dinamismo, cambiamento e contatto con mondi lontani.

I dieci anni alla Honda, nel settore del marketing e della comunicazione, sono stati davvero stimolanti. Ho imparato molto e dato molto. Ho incontrato ottimi amici che mi hanno accompagnato anche nei periodo più bui, in particolare nel lutto.

In quel periodo amavo sia il mio lavoro, sia l’approfondimento che stavo facendo su me stessa attraverso la meditazione, lo yoga e successivamente la pratica del kendo. La mia vita era dedicata prevalentemente a questo. Tempo e risorse impegnate per la mia crescita personale. Inoltre, mi sono legata molto alle persone che facevano il mio stesso percorso.

Nell’arco di 10 anni, oltre al lavoro, ho fatto molto altro per me stessa e per gli altri.

Ho creato un’associazione, sono diventata direttrice di una rivista pedagogica, sono stata insegnante di kendo (ho raggiunto il livello di cintura nera secondo dan) e condotto percorsi di crescita personale.

Sentivo di avere due vite, una dalle 8 alle 17 alla Honda e l’altra dalle 17.30 alle 22 nell’associazione Il Fiore di Loto.

La mia domanda era: “Riuscirò mai unire queste due vite?”.

Poi è arrivata un’altra occasione che non volevo lasciarmi sfuggire. La crisi economica del 2008 ha messo in difficoltà molte aziende specialmente nel settore dell’automobile. La mia azienda era interessata a diminuire il personale.

Così, ho deciso di fare il grande salto. Ho preso il “bonus di uscita” e sono partita per un nuovo viaggio, quello che mi ha permesso di unire le due vite e di dedicarmi completamente alla formazione e ai percorsi di crescita.

Mi sono presa un tempo per lo studio specializzandomi nella gestione delle risorse umane attraverso un Master universitario alla Lumsa di Roma ed ho iniziato la mia nuova vita.

In questi 14 anni di attività nel settore dell’umano, ho fatto diverse esperienze e molti studi che mi hanno portato a diventare un Counsellor ad indirizzo pastorale e un’insegnante di Mindfulness.

Questa parte della mia vita forse è un pò più nota attraverso le mindful letter che scrivo ogni settimana e che puoi trovare nel blog all’interno del sito.

In ogni caso te ne parlerò nelle prossime settimana. Come puoi vedere, non sempre i percorsi sono lineari. A volte serve tempo comprendere la propria direzione. Per me sono state fondamentali alcune qualità che un pò avevo e che ho sviluppato nel tempo: pazienza, coraggio, determinazione e saper cogliere le occasioni adatte a me.

Spero che questa storia ti sia utile e ti dia il coraggio di non arrenderti di fronte alle difficoltà.

Ognuno di noi, se lo vuole, può essere ciò che è. La felicità risiede in questo.

Tutto ciò è quello che tento di insegnare nei miei corsi con molti strumenti.

GLI ALTRI ALTICOLI

Cosa mi accade se rallento?

 “Se rallento non riesco a fare tutto!” Come si fa? Come si fa a fermarsi, o semplicemente a rallentare, in una vita così impegnata? Scommetto

Read More »

Oggi ti regalo una pratica! La trovi qui

Qual è la pratica di consapevolezza ideale per questo periodo? Sicuramente la meditazione camminata. Scommetto che anche per te i colori dei prati, l’aria mite

Read More »

Sta iniziando la settimana 9

Sta iniziando la settimana 9!La settimana più importante di tutte! Ti chiederai: “Ma cos’è?” La settimana 9 è la settimana in cui ogni partecipante del

Read More »

Sai qual’è stata la sorpresa?

“Mi sono accorta che fino ad oggi ho tentato di controllare la vita.  Ho tentato di controllare tutto, di prevedere e prevenire ogni possibile evento.

Read More »

Finalmente un pò di pace…

Qualche anno fa, durante un ritiro di meditazione Vipassana, l’insegnante disse: “La rabbia nasconde sempre un dolore”. Per me fu illuminante. Mi permise di dare

Read More »

Cosa fare quando tutto va storto

Ti svegli la mattina, ti prepari per il lavoro, stai facendo colazione e tuo figlio, accidentalmente, ti macchia la camicia con il latte. Come continuerà la

Read More »

Chi sarai tra 5 anni?

“Tra cinque anni sarai il risultato delle abitudini che oggi decidi di adottare”.  Ho letto questa frase qualche giorno fa.  Devi sapere che io amo

Read More »

Qual è il sale della vita?

Quando ero piccola pensavo che, prima o poi, sarebbe accaduto qualcosa che avrebbe cambiato la mia vita. Qualcosa di eclatante, enormemente piacevole, fortunato o addirittura romantico.

Read More »

Una pratica per te

Oggi ti vorrei parlare di uno degli esercizi fondamentali del percorso MBSR: la meditazione mindfulness. Ogni volta che inizio un nuovo corso MBSR, so che sperimentare la

Read More »

Siamo in molti

Sono iniziati i nuovi corsi: 29 nuovi iscritti, 29 persone che hanno sentito la necessità di prendersi cura di sé. Due gruppi a Verona ed un gruppo

Read More »

La felicità è possibile

Hai mai notato che c’è qualcosa che resta sempre uguale nella nostra vita nonostante cambino gli eventi esterni? A volte pensiamo che saremo più felici quando avremo

Read More »

Che cosa desideri?

Ciao, Che cosa desideri per l’anno nuovo? Torno a te con questa domanda perché sono consapevole di quanto sia importante indirizzare le energie e i pensieri

Read More »

Hai scritto la lista?

Buon Anno. E’ iniziato il 2023 e come ogni anno, ho scritto la lista dei buoni propositi. Alcuni riguardano cose che vorrei realizzare, altri invece

Read More »

Là dove ci si trova

Ai giovani che venivano da lui per la prima volta, Rabbi Bunam era solito raccontare la storia di Rabbi Eisik, figlio di Rabbi Jekel di

Read More »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: