Blog

Cose che non sai di me

Tutto è iniziato dopo la laurea in Economia e Commercio che ho conseguito presso l’Università di Verona. Prima di immergermi nel mondo del lavoro mi sono presa un anno sabbatico

Sono andata a vivere per un anno in California, a San Diego. Avevo bisogno di prendermi un tempo per me.

La cosa importante era partire, non dove andare, ma devo dire che San Diego è una splendida città dove vivere. Quel tempo è stato molto importante, mi ha permesso di comprendere che i problemi che attribuivo al contesto dove vivevo, e alle persone attorno a me, si ripresentavano sempre nella stessa forma. Ho compreso che il problema non era fuori di me, ma dentro di me.

Dopo circa un anno, sono tornata a casa, ricca di esperienze, incontri e con una solida conoscenza della lingua inglese.

Nuovamente, mi si è presentata un’occasione. Un’amica mi ha parlato di una buona scuola di yoga e di meditazione e in quel momento ho capito che quello poteva essere un buon nuovo inizio.

Nel frattempo ho trovato lavoro presso una società multinazionale nel settore dell’automobile: Honda Automobili Italia. Lo stile di quell’azienda era adatto al mio bisogno di dinamismo, cambiamento e contatto con mondi lontani.

I dieci anni alla Honda, nel settore del marketing e della comunicazione, sono stati davvero stimolanti. Ho imparato molto e dato molto. Ho incontrato ottimi amici che mi hanno accompagnato anche nei periodo più bui, in particolare nel lutto.

In quel periodo amavo sia il mio lavoro, sia l’approfondimento che stavo facendo su me stessa attraverso la meditazione, lo yoga e successivamente la pratica del kendo. La mia vita era dedicata prevalentemente a questo. Tempo e risorse impegnate per la mia crescita personale. Inoltre, mi sono legata molto alle persone che facevano il mio stesso percorso.

Nell’arco di 10 anni, oltre al lavoro, ho fatto molto altro per me stessa e per gli altri.

Ho creato un’associazione, sono diventata direttrice di una rivista pedagogica, sono stata insegnante di kendo (ho raggiunto il livello di cintura nera secondo dan) e condotto percorsi di crescita personale.

Sentivo di avere due vite, una dalle 8 alle 17 alla Honda e l’altra dalle 17.30 alle 22 nell’associazione Il Fiore di Loto.

La mia domanda era: “Riuscirò mai unire queste due vite?”.

Poi è arrivata un’altra occasione che non volevo lasciarmi sfuggire. La crisi economica del 2008 ha messo in difficoltà molte aziende specialmente nel settore dell’automobile. La mia azienda era interessata a diminuire il personale.

Così, ho deciso di fare il grande salto. Ho preso il “bonus di uscita” e sono partita per un nuovo viaggio, quello che mi ha permesso di unire le due vite e di dedicarmi completamente alla formazione e ai percorsi di crescita.

Mi sono presa un tempo per lo studio specializzandomi nella gestione delle risorse umane attraverso un Master universitario alla Lumsa di Roma ed ho iniziato la mia nuova vita.

In questi 14 anni di attività nel settore dell’umano, ho fatto diverse esperienze e molti studi che mi hanno portato a diventare un Counsellor ad indirizzo pastorale e un’insegnante di Mindfulness.

Questa parte della mia vita forse è un pò più nota attraverso le mindful letter che scrivo ogni settimana e che puoi trovare nel blog all’interno del sito.

In ogni caso te ne parlerò nelle prossime settimana. Come puoi vedere, non sempre i percorsi sono lineari. A volte serve tempo comprendere la propria direzione. Per me sono state fondamentali alcune qualità che un pò avevo e che ho sviluppato nel tempo: pazienza, coraggio, determinazione e saper cogliere le occasioni adatte a me.

Spero che questa storia ti sia utile e ti dia il coraggio di non arrenderti di fronte alle difficoltà.

Ognuno di noi, se lo vuole, può essere ciò che è. La felicità risiede in questo.

Tutto ciò è quello che tento di insegnare nei miei corsi con molti strumenti.

GLI ALTRI ALTICOLI

E’ tempo di rinnovarsi

Ti scrivo in questo ultimo giorno d’estate. E’ stata una gran bella estate, ho costruito molti ricordi per il futuro, ora procedo con gioia verso

Read More »

E’ ora di cambiare!

Le emozioni sono parte del nostro essere, ma talvolta sono  difficili da gestire. In questi giorni ho visto la grande emozione di mio figlio Giovanni e dei

Read More »

Se ti vuoi bene, parti da te

Se ti vuoi bene, parti da te. Inizia a prenderti cura di te stessa su tre piani distinti e interconnessi: – mente – corpo –

Read More »

Il momento giusto

Aspettare il momento giusto per fare qualcosa, talvolta, è una scusa e una perdita di tempo. Perché, in verità, non esiste un momento giusto ma esiste il momento

Read More »

Sta arrivando settembre! Iniziamo…

Sta arrivando settembre! Come corre il tempo. Io trovo che settembre sia uguale a gennaio. Entrambi portano con se’ l’energia del nuovo inizio. E’ proprio

Read More »

Cambia ritmo e migliora la tua vita

A volte ci succede di non riuscire a riposare, neppure in vacanza. Cambiare ritmo sembra impossibile. Tempo fa, mi serviva una settimana o più per

Read More »

E ad un certo punto c’è bisogno di rigenerarsi

Al ritorno dalle ferie sono andata con mio figlio a trovare le mie amiche Suore Comboniane. Ho raccontato a Giovanni che studio con loro la

Read More »

Un libro in tasca

Penso che ogni libro che scegliamo contenga qualcosa per noi. In particolare, se siamo in un percorso di ricerca e aperti ai segnali della vita,

Read More »

Come mi rigenero durante l’estate

Vacanze rigeneranti Ciao, ti scrivo mentre torno dal Healing Meditation Center di Albagnano, sul lago Maggiore. Un luogo incantevole sulle colline. Ogni anno dedico una

Read More »

Lo sforzo entusiastico

Minimo sforzo, massimo comfort Hai mai sentito questa frase: “Minimo sforzo, massimo comfort”? A volte è ciò che desidero anch’io, ma non sempre coincide con

Read More »

Come si supera la pigrizia?

Durante la pausa estiva, suggerisco sempre ai partecipanti dei corsi di Mindfulness di dedicarsi ad una pratica. Può essere di qualunque tipo: una pratica classica

Read More »

L’erba del vicino è sempre più verde?

Ci sono dei periodi nei quali ci guardiamo attorno e ci sembra che gli altri siano migliori di noi, più belli, simpatici, attraenti, ricchi, con

Read More »

UN LIBRO IN TASCA

Spesso mi capita di condividere con voi testi di libri che mi appassionano. In questi giorni ho concluso un libro di Erri De Luca che

Read More »

VOGLIO ESSERE QUELLA CHE SONO

Lo sapevi che ogni cuore è unico? Il suono che emette ogni cuore attraverso il ritmo dei battiti cardiaci è unico, come l’impronta digitale. Se

Read More »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: