Blog

Come aumento la mia vitalità?

Le vacanze sono rigeneranti. Un tempo aspettavo tutto l’anno questo periodo di evasione. Arrivavo stressata e scarica, senza energia.

Oggi dedico, invece, più tempo al mio benessere interiore, quotidianamente. Questo mi porta ad aumentare la mia vitalità e la fiducia in me stessa.

Mi rende più calma e felice. Mi dà un più alto senso di sicurezza e di salute. Con queste basi è più semplice per me realizzare qualunque cosa. Riesco a lasciar andare tutto quello che non fa per me. In un certo senso, indirizzo la mia energia verso ciò che davvero mi sta a cuore.

In questi giorni, mentre sistemavo la libreria di casa, ho ritrovato un vecchio libro di Herman Hesse, un autore che mi ha accompagnato negli anni. In questo libro Hesse scrive: “La ricerca della cultura, cioè di un perfezionamento intellettuale e spirituale, non è un cammino faticoso verso un qualche fine limitato, ma un fortificante e benefico allargamento della nostra coscienza, un arricchirsi delle nostre potenzialità di vita e di gioia”.

Ho trovato in queste parole una similitudine con lo sviluppo di consapevolezza. Non c’è un limite alla sua espansione e nemmeno un fine ultimo.

Questo è il motivo per cui ho organizzato a settembre, sabato 10 e domenica 11, due giorni di cammino sul Monte Baldo verso il Rifugio Telegrafo.

Lo sviluppo di consapevolezza non nasce da un’idea ma dalla presenza. La presenza nasce nel portare volontariamente attenzione a quello che stiamo facendo, ora, in questo istante. Ciò accade quando noi viviamo solo quell’attimo e la cosa più sorprendente che accade è quella che abbiamo sempre desiderato: sentire quiete e gioia dentro di noi. La maggior parte delle preoccupazioni scompaiono.

Saranno giorni nei quali faremo spazio, addestreremo la nostra mente a stare nel “qui ed ora” attraverso la natura e i nostri passi.

Staremo nel silenzio, unico luogo che ci permette di conoscere chi siamo, cosa si nasconde dentro di noi e cosa vogliamo. Mediteremo ed entreremo nella profondità del nostro cuore.

Non mancheranno momenti di condivisione e allegria, come avviene in ogni incontro. I partecipanti ai corsi di Mindfulness e ai ritiri di meditazione hanno scoperto che un percorso di consapevolezza include la gioia e il piacere di stare insieme.

A settembre ti voglio offrire tutto ciò perché credo sia il miglior modo per riprendere le attività dopo l’estate.

Guarda il programma su questo link e se hai qualche domanda scrivimi.

Il numero dei posti sarà limitato, quindi affrettati a riservare il tuo posto.

Non vedo l’ora di fare questo cammino con te!

E se diventi farfalla, nessuno pensa più a ciò che è stato, quando strisciavi per terra e non volevo le ali. Alda Merini

GLI ALTRI ALTICOLI

E’ tempo di rinnovarsi

Ti scrivo in questo ultimo giorno d’estate. E’ stata una gran bella estate, ho costruito molti ricordi per il futuro, ora procedo con gioia verso

Read More »

E’ ora di cambiare!

Le emozioni sono parte del nostro essere, ma talvolta sono  difficili da gestire. In questi giorni ho visto la grande emozione di mio figlio Giovanni e dei

Read More »

Se ti vuoi bene, parti da te

Se ti vuoi bene, parti da te. Inizia a prenderti cura di te stessa su tre piani distinti e interconnessi: – mente – corpo –

Read More »

Il momento giusto

Aspettare il momento giusto per fare qualcosa, talvolta, è una scusa e una perdita di tempo. Perché, in verità, non esiste un momento giusto ma esiste il momento

Read More »

Sta arrivando settembre! Iniziamo…

Sta arrivando settembre! Come corre il tempo. Io trovo che settembre sia uguale a gennaio. Entrambi portano con se’ l’energia del nuovo inizio. E’ proprio

Read More »

Cambia ritmo e migliora la tua vita

A volte ci succede di non riuscire a riposare, neppure in vacanza. Cambiare ritmo sembra impossibile. Tempo fa, mi serviva una settimana o più per

Read More »

E ad un certo punto c’è bisogno di rigenerarsi

Al ritorno dalle ferie sono andata con mio figlio a trovare le mie amiche Suore Comboniane. Ho raccontato a Giovanni che studio con loro la

Read More »

Un libro in tasca

Penso che ogni libro che scegliamo contenga qualcosa per noi. In particolare, se siamo in un percorso di ricerca e aperti ai segnali della vita,

Read More »

Come mi rigenero durante l’estate

Vacanze rigeneranti Ciao, ti scrivo mentre torno dal Healing Meditation Center di Albagnano, sul lago Maggiore. Un luogo incantevole sulle colline. Ogni anno dedico una

Read More »

Lo sforzo entusiastico

Minimo sforzo, massimo comfort Hai mai sentito questa frase: “Minimo sforzo, massimo comfort”? A volte è ciò che desidero anch’io, ma non sempre coincide con

Read More »

Come si supera la pigrizia?

Durante la pausa estiva, suggerisco sempre ai partecipanti dei corsi di Mindfulness di dedicarsi ad una pratica. Può essere di qualunque tipo: una pratica classica

Read More »

L’erba del vicino è sempre più verde?

Ci sono dei periodi nei quali ci guardiamo attorno e ci sembra che gli altri siano migliori di noi, più belli, simpatici, attraenti, ricchi, con

Read More »

UN LIBRO IN TASCA

Spesso mi capita di condividere con voi testi di libri che mi appassionano. In questi giorni ho concluso un libro di Erri De Luca che

Read More »

VOGLIO ESSERE QUELLA CHE SONO

Lo sapevi che ogni cuore è unico? Il suono che emette ogni cuore attraverso il ritmo dei battiti cardiaci è unico, come l’impronta digitale. Se

Read More »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: