Blog

Partiamo?

Ascoltare i sogni degli altri mi aiuta a capire a che punto sono rispetto alla realizzazione del mio. Quante piccole cose devo fare per portare a termine il mio progetto?

Ho un sogno oppure, semplicemente, mi lascio guidare e distrarre dagli eventi? Questa prima risposta mi da le coordinate di dove mi trovo.

Durante il mio cammino a piedi verso Assisi ho incontrato una donna che camminava da sola. Era partita a piedi due mesi prima da Matera ed aveva un progetto di viaggio di due anni. Non ho avuto il tempo di sapere cosa l’avesse spinta a questa avventura, ma qualunque cosa fosse, sembrava molto determinata. Non aveva fretta. Si era data un tempo che adeguava al ritmo dei suoi passi. Abbiamo parlato solo pochi minuti ma sufficienti per sentire che aveva un sogno da seguire.

A volte ci adagiamo sul pensiero “E’ irrealizzabile”, “Non ho i mezzi per fare quello che desidero”, “Non sono capace”…

La storia di queste donne ci dice invece che il limite è solo nella nostra mente. Una via esiste. Non conosco la storia personale della donna che ho incontrato, ma lei ha scelto di partire a piedi. Quale ricchezza aveva a disposizione? Se stessa.

Così come Chiara, di cui ho narrato su fb ( se non hai ancora letto la sua storia, puoi farlo ora).

Eremo del Cerbaiolo

Cosa ha fatto Chiara di fronte alle macerie dell’eremo? Ha iniziato a pulire le pietre e con costanza e determinazione non ha mai mollato. Ha ridato vita a quell’eremo. Quali risorse ha utilizzato? La sua tenacia, forza e determinazione.

Quando parliamo di risorse, dobbiamo iniziare a diventare consapevoli di quali abbiamo dentro di noi, uscendo dallo schema comune o dall’unica visione che abbiamo di noi stessi.

Qual è la ricchezza che posso mettere a frutto per la realizzazione del mio sogno? Lo sviluppo di consapevolezza è alla base di ogni progetto perché molto dipende da noi, dalla nostra apertura, dalla nostra visione e dalla forza che riusciamo a sviluppare al nostro interno.

A settembre ho progettato un cammino di due giorni verso il Rifugio Telegrafo sul Monte Baldo. Sarà un’occasione per camminare insieme, meditare, stare in silenzio, condividere una profonda esperienza con persone che vanno nella tua stessa direzione. Non sarà una semplice escursione, ma un tempo dedicato a rafforzare la tua direzione e la conoscenza delle tue ricchezze interiori.

Porteremo con noi poche cose e dormiremo in un rifugio stando a contatto con la semplicità e la natura.

Se vuoi sapere ne più, guarda questo link.

GLI ALTRI ALTICOLI

Cosa mi accade se rallento?

 “Se rallento non riesco a fare tutto!” Come si fa? Come si fa a fermarsi, o semplicemente a rallentare, in una vita così impegnata? Scommetto

Read More »

Oggi ti regalo una pratica! La trovi qui

Qual è la pratica di consapevolezza ideale per questo periodo? Sicuramente la meditazione camminata. Scommetto che anche per te i colori dei prati, l’aria mite

Read More »

Sta iniziando la settimana 9

Sta iniziando la settimana 9!La settimana più importante di tutte! Ti chiederai: “Ma cos’è?” La settimana 9 è la settimana in cui ogni partecipante del

Read More »

Sai qual’è stata la sorpresa?

“Mi sono accorta che fino ad oggi ho tentato di controllare la vita.  Ho tentato di controllare tutto, di prevedere e prevenire ogni possibile evento.

Read More »

Finalmente un pò di pace…

Qualche anno fa, durante un ritiro di meditazione Vipassana, l’insegnante disse: “La rabbia nasconde sempre un dolore”. Per me fu illuminante. Mi permise di dare

Read More »

Cosa fare quando tutto va storto

Ti svegli la mattina, ti prepari per il lavoro, stai facendo colazione e tuo figlio, accidentalmente, ti macchia la camicia con il latte. Come continuerà la

Read More »

Chi sarai tra 5 anni?

“Tra cinque anni sarai il risultato delle abitudini che oggi decidi di adottare”.  Ho letto questa frase qualche giorno fa.  Devi sapere che io amo

Read More »

Qual è il sale della vita?

Quando ero piccola pensavo che, prima o poi, sarebbe accaduto qualcosa che avrebbe cambiato la mia vita. Qualcosa di eclatante, enormemente piacevole, fortunato o addirittura romantico.

Read More »

Una pratica per te

Oggi ti vorrei parlare di uno degli esercizi fondamentali del percorso MBSR: la meditazione mindfulness. Ogni volta che inizio un nuovo corso MBSR, so che sperimentare la

Read More »

Siamo in molti

Sono iniziati i nuovi corsi: 29 nuovi iscritti, 29 persone che hanno sentito la necessità di prendersi cura di sé. Due gruppi a Verona ed un gruppo

Read More »

La felicità è possibile

Hai mai notato che c’è qualcosa che resta sempre uguale nella nostra vita nonostante cambino gli eventi esterni? A volte pensiamo che saremo più felici quando avremo

Read More »

Che cosa desideri?

Ciao, Che cosa desideri per l’anno nuovo? Torno a te con questa domanda perché sono consapevole di quanto sia importante indirizzare le energie e i pensieri

Read More »

Hai scritto la lista?

Buon Anno. E’ iniziato il 2023 e come ogni anno, ho scritto la lista dei buoni propositi. Alcuni riguardano cose che vorrei realizzare, altri invece

Read More »

Là dove ci si trova

Ai giovani che venivano da lui per la prima volta, Rabbi Bunam era solito raccontare la storia di Rabbi Eisik, figlio di Rabbi Jekel di

Read More »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: