Blog

Mindfulness e dieta alimentare

Hai mai sentito dire: “Siamo quello che mangiamo”?

Il nostro livello di salute e di energia dipende dal cibo che assumiamo. L’attenzione all’alimentazione è aumentata molto in questi decenni, passando da un’attenzione all’estetica del corpo alla recente ricerca di benessere per il corpo.

Sono punti di partenza molto diversi perché nel primo caso c’è un’ossessiva attenzione al peso e alla forma esterna del corpo, nel secondo caso c’è una ricerca di equilibrio tra salute, energia e forma. Si è compreso che il benessere dipende dalla qualità del cibo che mangiano e questo ha portato all’apertura di molti negozi biologici e ai Gruppi di Acquisto Solidali.

Il cibo, però, non è utilizzato solo per dare energia al corpo e per rispondere allo stimolo della fame, spesso è usato come riempitivo emozionale. Lo sviluppo dei percorsi basati sulla Mindfulness ha portato le persone ad essere più consapevoli delle proprie azioni e quindi ad ascoltare maggiormente gli stimoli interni della fame, distinguendo tra stimolo interno e stimolo esterno.

Le diete tradizionali spesso non portano risultati perché impongono regole esterne e restrizioni e non conducono la persona all’ascolto si sé e di cosa la spinge a mangiare in modo sregolato. I percorsi basati sulla consapevolezza partono dall’osservazione delle proprie azioni e ciò permette di comprendere i meccanismi che stanno alla base del proprio stile alimentare. In questo ultimo decennio sono state fatte numerose ricerche sull’efficacia delle pratiche di alimentazione consapevole e di alimentazione intuitiva.

Un recente studio basato sulla revisione di 68 studi pubblicati tra il 1980 e il 2019 ha esplorato l’effetto della Mindfulness sia sulla popolazione normo peso sia sulla popolazione sovrappeso. L’aspetto principale che si è notato riguarda la fame emotiva

La maggiore consapevolezza delle proprie emozioni ha portato ad una maggiore capacità di gestire la fame e la qualità del cibo ingerito in particolare per le persone sovrappeso. Le pratiche di meditazione insegnano a generare calma interiore e sviluppano la capacità di gestire l’ansia e lo stress quotidiano spesso causa dell’aumento di peso e di abitudini alimentari sregolate.

In particolare, uno studio condotto sugli adolescenti ha mostrato come la Mindfulness può ridurre le scelte impulsive sul cibo e dia maggiore autocontrollo sulle proprie azioni. Gli studiosi sono giunti alla conclusione che gli stili alimentari sono influenzati da molte variabili. L’utilizzo della Mindfulness aiuta le persone a diventare più consapevoli del motivo per cui mangiano, sviluppa maggiore flessibilità nella gestione del cibo, porta ad un miglioramento nella gestione del peso e del benessere generale della persona.

Quindi, su cosa agisce la Mindfulness?

Agisce sulla gestione degli stati emotivi, sull’ansia, sullo stress, sulle azioni impulsive e sulla maggiore conoscenza di sé stessi e delle proprie azioni. Porta consapevolezza, flessibilità e ascolto che permettono di migliorare non solo la propria alimentazione ma lo stile di vita. 


Riferimenti scientifici

A structured literature review on the role of mindfulness, mindful eating and intuitive eating in changing eating behaviours: effectiveness and associated potential mechanisms

Janet M WarrenNicola SmithMargaret Ashwell  | 2020

The Influence of Mindful Eating and/or Intuitive Eating Approaches on Dietary Intake: A Systematic Review

Hannah S GriderSteve M DouglasHollie A Raynor  | 2021

Mindful Eating: The Art of Presence While You Eat

Joseph B Nelson | 2017

Mindful eating reduces impulsive food choice in adolescents and adults

Kelsie L HendricksonErin B Rasmussen | 2020

Integrating Mindfulness Into Eating Behaviors

Meredith D Sorensen, Katherine R Arlinghaus, Tracey A Ledoux, Craig A Johnston  | 2019

GLI ALTRI ALTICOLI

Cosa mi accade se rallento?

 “Se rallento non riesco a fare tutto!” Come si fa? Come si fa a fermarsi, o semplicemente a rallentare, in una vita così impegnata? Scommetto

Read More »

Oggi ti regalo una pratica! La trovi qui

Qual è la pratica di consapevolezza ideale per questo periodo? Sicuramente la meditazione camminata. Scommetto che anche per te i colori dei prati, l’aria mite

Read More »

Sta iniziando la settimana 9

Sta iniziando la settimana 9!La settimana più importante di tutte! Ti chiederai: “Ma cos’è?” La settimana 9 è la settimana in cui ogni partecipante del

Read More »

Sai qual’è stata la sorpresa?

“Mi sono accorta che fino ad oggi ho tentato di controllare la vita.  Ho tentato di controllare tutto, di prevedere e prevenire ogni possibile evento.

Read More »

Finalmente un pò di pace…

Qualche anno fa, durante un ritiro di meditazione Vipassana, l’insegnante disse: “La rabbia nasconde sempre un dolore”. Per me fu illuminante. Mi permise di dare

Read More »

Cosa fare quando tutto va storto

Ti svegli la mattina, ti prepari per il lavoro, stai facendo colazione e tuo figlio, accidentalmente, ti macchia la camicia con il latte. Come continuerà la

Read More »

Chi sarai tra 5 anni?

“Tra cinque anni sarai il risultato delle abitudini che oggi decidi di adottare”.  Ho letto questa frase qualche giorno fa.  Devi sapere che io amo

Read More »

Qual è il sale della vita?

Quando ero piccola pensavo che, prima o poi, sarebbe accaduto qualcosa che avrebbe cambiato la mia vita. Qualcosa di eclatante, enormemente piacevole, fortunato o addirittura romantico.

Read More »

Una pratica per te

Oggi ti vorrei parlare di uno degli esercizi fondamentali del percorso MBSR: la meditazione mindfulness. Ogni volta che inizio un nuovo corso MBSR, so che sperimentare la

Read More »

Siamo in molti

Sono iniziati i nuovi corsi: 29 nuovi iscritti, 29 persone che hanno sentito la necessità di prendersi cura di sé. Due gruppi a Verona ed un gruppo

Read More »

La felicità è possibile

Hai mai notato che c’è qualcosa che resta sempre uguale nella nostra vita nonostante cambino gli eventi esterni? A volte pensiamo che saremo più felici quando avremo

Read More »

Che cosa desideri?

Ciao, Che cosa desideri per l’anno nuovo? Torno a te con questa domanda perché sono consapevole di quanto sia importante indirizzare le energie e i pensieri

Read More »

Hai scritto la lista?

Buon Anno. E’ iniziato il 2023 e come ogni anno, ho scritto la lista dei buoni propositi. Alcuni riguardano cose che vorrei realizzare, altri invece

Read More »

Là dove ci si trova

Ai giovani che venivano da lui per la prima volta, Rabbi Bunam era solito raccontare la storia di Rabbi Eisik, figlio di Rabbi Jekel di

Read More »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: