Blog

Mindfulness e dolore cronico

Nel mio lavoro di insegnante ho incontrato diverse persone che hanno iniziato il percorso di Mindfulness per imparare a gestire il dolore cronico.

Le persone che ho conosciuto soffrivano principalmente di fibromialgia, artrite reumatoide o dolori muscolo scheletrici di altra natura.

Queste malattie incidono molto sulla qualità di vita della persona.

In questi ultimi anni molti hanno cercato una risposta al dolore cronico utilizzando la meditazione e percorsi di consapevolezza.

La scienza ha valutato l’efficacia della  meditazione e dei percorsi di consapevolezza con degli studi sul benessere delle persone affette da dolore cronico.

In particolare sono stati valutati questi aspetti: l’intensità del dolore, il funzionamento fisico, l’accettazione del dolore e la consapevolezza.

Sono stati riscontrati effetti molto significativi non solo su questi aspetti ma anche per i sintomi della depressione e sul miglioramento della qualità della vita.

Da un punto di vista fisiologico, la meditazione agisce direttamente sul sistema nervoso autonomo rilassando i processi interni del corpo e riportando equilibrio. La consapevolezza sul respiro aiuta a ritrovare calma e a gestire in modo nuovo lo stress che proviene dalla malattia e dalle difficoltà che questa genera nella quotidianità.

Imparando a gestire le risposte allo stress cambia la relazione con il dolore e la capacità di rilassare il corpo. Si genera un effetto a catena che migliora la qualità della vita.

Penso che possa essere molto significativo leggere la testimonianza di Enrica Bovolon che ha partecipato al corso MBSR e ha descritto in modo chiaro ed efficace in che modo il percorso le è stato utile nella gestione del dolore cronico: 

Il corso mi ha soddisfatta ed è andato ben oltre quelle che erano le mie aspettative iniziali. Mi sono avvicinata alla Mindfulness per riuscire a trovare tecniche che mi permettessero di gestire meglio il dolore, che è il mio costante compagno di vita dovuto ad una patologia. Ora riesco a tenere sotto controllo il dolore fisico e ad impedirgli di essere il padrone assoluto della mia realtà, della mia mente, del mio corpo quando si manifesta in modo importante. In questo periodo ho imparato anche a farmi scivolare addosso tante situazioni, parole, atteggiamenti che prima mi lasciavano ferita e prostrata. Il corso in presenza per me è stato fondamentale perché l’energia che ognuno dei partecipanti condivide con gli altri e con l’insegnante aiuta ad imparare prima le tecniche presentate. Certamente è e sarà importante continuare nella pratica, e mi auguro che ci possano essere ancora occasioni per poterci ritrovare per fare esercizi insieme. Con gratitudine verso Lisa ed i miei compagni di corso Enrica”

Se vuoi approfondire i percorsi MBSR puoi leggere il programma in questo link


Riferimenti scientifici

Mindfulness Meditation for Chronic Pain: Systematic Review and Meta-analysis

Lara HiltonSusanne Hempel , Brett A EwingEric ApaydinLea XenakisSydne NewberryBen Colaiaco , Alicia Ruelaz MaherRoberta M ShanmanMelony E SorberoMargaret A Maglione  

Ann Behav Med 2017

Acceptance- and mindfulness-based interventions for the treatment of chronic pain: a meta-analytic review

M M VeehofH R TrompetterE T BohlmeijerK M G Schreurs

2016

Differential efficacy between cognitive-behavioral therapy and mindfulness-based therapies for chronic pain: Systematic review

Estela M Pardos-GascónLucas NarambuenaCésar Leal-CostaCarlos J van-der Hofstadt-Román

Int J Clin Health Psychol  Jan-Apr 2021

GLI ALTRI ALTICOLI

E’ tempo di rinnovarsi

Ti scrivo in questo ultimo giorno d’estate. E’ stata una gran bella estate, ho costruito molti ricordi per il futuro, ora procedo con gioia verso

Read More »

E’ ora di cambiare!

Le emozioni sono parte del nostro essere, ma talvolta sono  difficili da gestire. In questi giorni ho visto la grande emozione di mio figlio Giovanni e dei

Read More »

Se ti vuoi bene, parti da te

Se ti vuoi bene, parti da te. Inizia a prenderti cura di te stessa su tre piani distinti e interconnessi: – mente – corpo –

Read More »

Il momento giusto

Aspettare il momento giusto per fare qualcosa, talvolta, è una scusa e una perdita di tempo. Perché, in verità, non esiste un momento giusto ma esiste il momento

Read More »

Sta arrivando settembre! Iniziamo…

Sta arrivando settembre! Come corre il tempo. Io trovo che settembre sia uguale a gennaio. Entrambi portano con se’ l’energia del nuovo inizio. E’ proprio

Read More »

Cambia ritmo e migliora la tua vita

A volte ci succede di non riuscire a riposare, neppure in vacanza. Cambiare ritmo sembra impossibile. Tempo fa, mi serviva una settimana o più per

Read More »

E ad un certo punto c’è bisogno di rigenerarsi

Al ritorno dalle ferie sono andata con mio figlio a trovare le mie amiche Suore Comboniane. Ho raccontato a Giovanni che studio con loro la

Read More »

Un libro in tasca

Penso che ogni libro che scegliamo contenga qualcosa per noi. In particolare, se siamo in un percorso di ricerca e aperti ai segnali della vita,

Read More »

Come mi rigenero durante l’estate

Vacanze rigeneranti Ciao, ti scrivo mentre torno dal Healing Meditation Center di Albagnano, sul lago Maggiore. Un luogo incantevole sulle colline. Ogni anno dedico una

Read More »

Lo sforzo entusiastico

Minimo sforzo, massimo comfort Hai mai sentito questa frase: “Minimo sforzo, massimo comfort”? A volte è ciò che desidero anch’io, ma non sempre coincide con

Read More »

Come si supera la pigrizia?

Durante la pausa estiva, suggerisco sempre ai partecipanti dei corsi di Mindfulness di dedicarsi ad una pratica. Può essere di qualunque tipo: una pratica classica

Read More »

L’erba del vicino è sempre più verde?

Ci sono dei periodi nei quali ci guardiamo attorno e ci sembra che gli altri siano migliori di noi, più belli, simpatici, attraenti, ricchi, con

Read More »

UN LIBRO IN TASCA

Spesso mi capita di condividere con voi testi di libri che mi appassionano. In questi giorni ho concluso un libro di Erri De Luca che

Read More »

VOGLIO ESSERE QUELLA CHE SONO

Lo sapevi che ogni cuore è unico? Il suono che emette ogni cuore attraverso il ritmo dei battiti cardiaci è unico, come l’impronta digitale. Se

Read More »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: