Blog

Mindfulness e dolore cronico

Nel mio lavoro di insegnante ho incontrato diverse persone che hanno iniziato il percorso di Mindfulness per imparare a gestire il dolore cronico.

Le persone che ho conosciuto soffrivano principalmente di fibromialgia, artrite reumatoide o dolori muscolo scheletrici di altra natura.

Queste malattie incidono molto sulla qualità di vita della persona.

In questi ultimi anni molti hanno cercato una risposta al dolore cronico utilizzando la meditazione e percorsi di consapevolezza.

La scienza ha valutato l’efficacia della  meditazione e dei percorsi di consapevolezza con degli studi sul benessere delle persone affette da dolore cronico.

In particolare sono stati valutati questi aspetti: l’intensità del dolore, il funzionamento fisico, l’accettazione del dolore e la consapevolezza.

Sono stati riscontrati effetti molto significativi non solo su questi aspetti ma anche per i sintomi della depressione e sul miglioramento della qualità della vita.

Da un punto di vista fisiologico, la meditazione agisce direttamente sul sistema nervoso autonomo rilassando i processi interni del corpo e riportando equilibrio. La consapevolezza sul respiro aiuta a ritrovare calma e a gestire in modo nuovo lo stress che proviene dalla malattia e dalle difficoltà che questa genera nella quotidianità.

Imparando a gestire le risposte allo stress cambia la relazione con il dolore e la capacità di rilassare il corpo. Si genera un effetto a catena che migliora la qualità della vita.

Penso che possa essere molto significativo leggere la testimonianza di Enrica Bovolon che ha partecipato al corso MBSR e ha descritto in modo chiaro ed efficace in che modo il percorso le è stato utile nella gestione del dolore cronico: 

Il corso mi ha soddisfatta ed è andato ben oltre quelle che erano le mie aspettative iniziali. Mi sono avvicinata alla Mindfulness per riuscire a trovare tecniche che mi permettessero di gestire meglio il dolore, che è il mio costante compagno di vita dovuto ad una patologia. Ora riesco a tenere sotto controllo il dolore fisico e ad impedirgli di essere il padrone assoluto della mia realtà, della mia mente, del mio corpo quando si manifesta in modo importante. In questo periodo ho imparato anche a farmi scivolare addosso tante situazioni, parole, atteggiamenti che prima mi lasciavano ferita e prostrata. Il corso in presenza per me è stato fondamentale perché l’energia che ognuno dei partecipanti condivide con gli altri e con l’insegnante aiuta ad imparare prima le tecniche presentate. Certamente è e sarà importante continuare nella pratica, e mi auguro che ci possano essere ancora occasioni per poterci ritrovare per fare esercizi insieme. Con gratitudine verso Lisa ed i miei compagni di corso Enrica”

Se vuoi approfondire i percorsi MBSR puoi leggere il programma in questo link


Riferimenti scientifici

Mindfulness Meditation for Chronic Pain: Systematic Review and Meta-analysis

Lara HiltonSusanne Hempel , Brett A EwingEric ApaydinLea XenakisSydne NewberryBen Colaiaco , Alicia Ruelaz MaherRoberta M ShanmanMelony E SorberoMargaret A Maglione  

Ann Behav Med 2017

Acceptance- and mindfulness-based interventions for the treatment of chronic pain: a meta-analytic review

M M VeehofH R TrompetterE T BohlmeijerK M G Schreurs

2016

Differential efficacy between cognitive-behavioral therapy and mindfulness-based therapies for chronic pain: Systematic review

Estela M Pardos-GascónLucas NarambuenaCésar Leal-CostaCarlos J van-der Hofstadt-Román

Int J Clin Health Psychol  Jan-Apr 2021

GLI ALTRI ALTICOLI

Cosa mi accade se rallento?

 “Se rallento non riesco a fare tutto!” Come si fa? Come si fa a fermarsi, o semplicemente a rallentare, in una vita così impegnata? Scommetto

Read More »

Oggi ti regalo una pratica! La trovi qui

Qual è la pratica di consapevolezza ideale per questo periodo? Sicuramente la meditazione camminata. Scommetto che anche per te i colori dei prati, l’aria mite

Read More »

Sta iniziando la settimana 9

Sta iniziando la settimana 9!La settimana più importante di tutte! Ti chiederai: “Ma cos’è?” La settimana 9 è la settimana in cui ogni partecipante del

Read More »

Sai qual’è stata la sorpresa?

“Mi sono accorta che fino ad oggi ho tentato di controllare la vita.  Ho tentato di controllare tutto, di prevedere e prevenire ogni possibile evento.

Read More »

Finalmente un pò di pace…

Qualche anno fa, durante un ritiro di meditazione Vipassana, l’insegnante disse: “La rabbia nasconde sempre un dolore”. Per me fu illuminante. Mi permise di dare

Read More »

Cosa fare quando tutto va storto

Ti svegli la mattina, ti prepari per il lavoro, stai facendo colazione e tuo figlio, accidentalmente, ti macchia la camicia con il latte. Come continuerà la

Read More »

Chi sarai tra 5 anni?

“Tra cinque anni sarai il risultato delle abitudini che oggi decidi di adottare”.  Ho letto questa frase qualche giorno fa.  Devi sapere che io amo

Read More »

Qual è il sale della vita?

Quando ero piccola pensavo che, prima o poi, sarebbe accaduto qualcosa che avrebbe cambiato la mia vita. Qualcosa di eclatante, enormemente piacevole, fortunato o addirittura romantico.

Read More »

Una pratica per te

Oggi ti vorrei parlare di uno degli esercizi fondamentali del percorso MBSR: la meditazione mindfulness. Ogni volta che inizio un nuovo corso MBSR, so che sperimentare la

Read More »

Siamo in molti

Sono iniziati i nuovi corsi: 29 nuovi iscritti, 29 persone che hanno sentito la necessità di prendersi cura di sé. Due gruppi a Verona ed un gruppo

Read More »

La felicità è possibile

Hai mai notato che c’è qualcosa che resta sempre uguale nella nostra vita nonostante cambino gli eventi esterni? A volte pensiamo che saremo più felici quando avremo

Read More »

Che cosa desideri?

Ciao, Che cosa desideri per l’anno nuovo? Torno a te con questa domanda perché sono consapevole di quanto sia importante indirizzare le energie e i pensieri

Read More »

Hai scritto la lista?

Buon Anno. E’ iniziato il 2023 e come ogni anno, ho scritto la lista dei buoni propositi. Alcuni riguardano cose che vorrei realizzare, altri invece

Read More »

Là dove ci si trova

Ai giovani che venivano da lui per la prima volta, Rabbi Bunam era solito raccontare la storia di Rabbi Eisik, figlio di Rabbi Jekel di

Read More »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: