Blog

Qui e ora

Qui e ora.

Eh già, qui e ora.

Durante il percorso di Mindfulness insegno proprio questo, a stare nel presente, perché è l’unico tempo che veramente puoi vivere.

E’ proprio nell’allenare la capacità di vivere questo istante che la ricchezza della vita ti raggiunge. Se ci rifletti, spesso la sofferenza che provi, non deriva solo dagli sfortunati eventi della vita, ma anche dall’incapacità di lasciar andare l’attaccamento al passato, dall’abitudine di sfuggire alla vita e di proiettarti in un mondo futuro, visto come quello ideale.

Domenica scorsa, Papa Francesco, nella sua omelia dedicata alla Pentecoste ha parlato proprio di questo, del valore del presente usando queste parole: “Lo Spirito Santo è concreto, non è idealista: ci vuole concentrati sul “qui e ora”, perché il posto dove stiamo e il tempo che viviamo sono i luoghi della grazia. Il luogo della grazia è il luogo concreto di oggi: qui, adesso.”

Papa Francesco è stato molto preciso nell’indicare che, dare continuamente spazio ai rimpianti, alle nostalgie, a quello che la vita non ci ha dato, alimenta in noi sentimenti negativi, che ci fanno male e non ci permettono di cogliere la bellezza della vita e di aprirci agli altri.

Lo stesso accade quando siamo continuamente proiettati nel futuro, alimentando timori, paure, illusioni, false speranze.

La domanda che sorge spontanea è: ma come faccio?

Come posso interrompere questo flusso costante di pensieri che mi impedisce di stare nel presente?

Intraprendi un percorso di Mindfulness. Ti aiuterà a sviluppare presenza e consapevolezza. Ti aiuterà a disporne e a farne buon uso. Imparerai ad approcciarti alla meditazione silenziosa, patrimonio a disposizione di tutti e, soprattutto, pratica molto semplice.

La meditazione silenziosa è la via del cuore.

E’ la pratica che sviluppa l’ascolto interiore per imparare a discernere, per comprendere la mente, per ascoltare i sentimenti e le emozioni che ci attraversano, per sviluppare presenza e lucidità mentale, per poter agire nel mondo con presenza e connessione con ciò che senti profondamente. Più sarai in grado di sviluppare questa connessione interiore e più la tua vita sarà felice.

Pochi sanno che nel IV secolo dopo Cristo era diffusa tra i Padri del Deserto la pratica della preghiera “pura”, cioè la pratica della preghiera silenziosa dove coltivare l’unità del corpo e della mente. Questa pratica è stata persa nei secoli e poi riscoperta da John Main, padre Benedettino, che riscoprì nei suoi viaggi in Oriente. Durante l’ultimo Convegno Nazionale della Comunità Mondiale per la Meditazione Cristiana che si è svolto nei primi giorni di aprile, è stato organizzato un ritiro di meditazione cristiana e Vipassana. Come vedi, l’arte di ascoltare il cuore attraverso il silenzio ci coinvolge tutti, senza distinzione.

Non è un sogno o un’illusione. E’ una strada reale che molti stanno percorrendo.

Lunedì 27 giugno ti aspetto per condividere l’esperienza della meditazione camminata. Si svolgerà in un luogo meraviglioso nella natura. Scopri come partecipare.

Ti aspetto.

GLI ALTRI ALTICOLI

E’ tempo di rinnovarsi

Ti scrivo in questo ultimo giorno d’estate. E’ stata una gran bella estate, ho costruito molti ricordi per il futuro, ora procedo con gioia verso

Read More »

E’ ora di cambiare!

Le emozioni sono parte del nostro essere, ma talvolta sono  difficili da gestire. In questi giorni ho visto la grande emozione di mio figlio Giovanni e dei

Read More »

Se ti vuoi bene, parti da te

Se ti vuoi bene, parti da te. Inizia a prenderti cura di te stessa su tre piani distinti e interconnessi: – mente – corpo –

Read More »

Il momento giusto

Aspettare il momento giusto per fare qualcosa, talvolta, è una scusa e una perdita di tempo. Perché, in verità, non esiste un momento giusto ma esiste il momento

Read More »

Sta arrivando settembre! Iniziamo…

Sta arrivando settembre! Come corre il tempo. Io trovo che settembre sia uguale a gennaio. Entrambi portano con se’ l’energia del nuovo inizio. E’ proprio

Read More »

Cambia ritmo e migliora la tua vita

A volte ci succede di non riuscire a riposare, neppure in vacanza. Cambiare ritmo sembra impossibile. Tempo fa, mi serviva una settimana o più per

Read More »

E ad un certo punto c’è bisogno di rigenerarsi

Al ritorno dalle ferie sono andata con mio figlio a trovare le mie amiche Suore Comboniane. Ho raccontato a Giovanni che studio con loro la

Read More »

Un libro in tasca

Penso che ogni libro che scegliamo contenga qualcosa per noi. In particolare, se siamo in un percorso di ricerca e aperti ai segnali della vita,

Read More »

Come mi rigenero durante l’estate

Vacanze rigeneranti Ciao, ti scrivo mentre torno dal Healing Meditation Center di Albagnano, sul lago Maggiore. Un luogo incantevole sulle colline. Ogni anno dedico una

Read More »

Lo sforzo entusiastico

Minimo sforzo, massimo comfort Hai mai sentito questa frase: “Minimo sforzo, massimo comfort”? A volte è ciò che desidero anch’io, ma non sempre coincide con

Read More »

Come si supera la pigrizia?

Durante la pausa estiva, suggerisco sempre ai partecipanti dei corsi di Mindfulness di dedicarsi ad una pratica. Può essere di qualunque tipo: una pratica classica

Read More »

L’erba del vicino è sempre più verde?

Ci sono dei periodi nei quali ci guardiamo attorno e ci sembra che gli altri siano migliori di noi, più belli, simpatici, attraenti, ricchi, con

Read More »

UN LIBRO IN TASCA

Spesso mi capita di condividere con voi testi di libri che mi appassionano. In questi giorni ho concluso un libro di Erri De Luca che

Read More »

VOGLIO ESSERE QUELLA CHE SONO

Lo sapevi che ogni cuore è unico? Il suono che emette ogni cuore attraverso il ritmo dei battiti cardiaci è unico, come l’impronta digitale. Se

Read More »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: