Blog

Qui e ora

Qui e ora.

Eh già, qui e ora.

Durante il percorso di Mindfulness insegno proprio questo, a stare nel presente, perché è l’unico tempo che veramente puoi vivere.

E’ proprio nell’allenare la capacità di vivere questo istante che la ricchezza della vita ti raggiunge. Se ci rifletti, spesso la sofferenza che provi, non deriva solo dagli sfortunati eventi della vita, ma anche dall’incapacità di lasciar andare l’attaccamento al passato, dall’abitudine di sfuggire alla vita e di proiettarti in un mondo futuro, visto come quello ideale.

Domenica scorsa, Papa Francesco, nella sua omelia dedicata alla Pentecoste ha parlato proprio di questo, del valore del presente usando queste parole: “Lo Spirito Santo è concreto, non è idealista: ci vuole concentrati sul “qui e ora”, perché il posto dove stiamo e il tempo che viviamo sono i luoghi della grazia. Il luogo della grazia è il luogo concreto di oggi: qui, adesso.”

Papa Francesco è stato molto preciso nell’indicare che, dare continuamente spazio ai rimpianti, alle nostalgie, a quello che la vita non ci ha dato, alimenta in noi sentimenti negativi, che ci fanno male e non ci permettono di cogliere la bellezza della vita e di aprirci agli altri.

Lo stesso accade quando siamo continuamente proiettati nel futuro, alimentando timori, paure, illusioni, false speranze.

La domanda che sorge spontanea è: ma come faccio?

Come posso interrompere questo flusso costante di pensieri che mi impedisce di stare nel presente?

Intraprendi un percorso di Mindfulness. Ti aiuterà a sviluppare presenza e consapevolezza. Ti aiuterà a disporne e a farne buon uso. Imparerai ad approcciarti alla meditazione silenziosa, patrimonio a disposizione di tutti e, soprattutto, pratica molto semplice.

La meditazione silenziosa è la via del cuore.

E’ la pratica che sviluppa l’ascolto interiore per imparare a discernere, per comprendere la mente, per ascoltare i sentimenti e le emozioni che ci attraversano, per sviluppare presenza e lucidità mentale, per poter agire nel mondo con presenza e connessione con ciò che senti profondamente. Più sarai in grado di sviluppare questa connessione interiore e più la tua vita sarà felice.

Pochi sanno che nel IV secolo dopo Cristo era diffusa tra i Padri del Deserto la pratica della preghiera “pura”, cioè la pratica della preghiera silenziosa dove coltivare l’unità del corpo e della mente. Questa pratica è stata persa nei secoli e poi riscoperta da John Main, padre Benedettino, che riscoprì nei suoi viaggi in Oriente. Durante l’ultimo Convegno Nazionale della Comunità Mondiale per la Meditazione Cristiana che si è svolto nei primi giorni di aprile, è stato organizzato un ritiro di meditazione cristiana e Vipassana. Come vedi, l’arte di ascoltare il cuore attraverso il silenzio ci coinvolge tutti, senza distinzione.

Non è un sogno o un’illusione. E’ una strada reale che molti stanno percorrendo.

Lunedì 27 giugno ti aspetto per condividere l’esperienza della meditazione camminata. Si svolgerà in un luogo meraviglioso nella natura. Scopri come partecipare.

Ti aspetto.

GLI ALTRI ALTICOLI

Cosa mi accade se rallento?

 “Se rallento non riesco a fare tutto!” Come si fa? Come si fa a fermarsi, o semplicemente a rallentare, in una vita così impegnata? Scommetto

Read More »

Oggi ti regalo una pratica! La trovi qui

Qual è la pratica di consapevolezza ideale per questo periodo? Sicuramente la meditazione camminata. Scommetto che anche per te i colori dei prati, l’aria mite

Read More »

Sta iniziando la settimana 9

Sta iniziando la settimana 9!La settimana più importante di tutte! Ti chiederai: “Ma cos’è?” La settimana 9 è la settimana in cui ogni partecipante del

Read More »

Sai qual’è stata la sorpresa?

“Mi sono accorta che fino ad oggi ho tentato di controllare la vita.  Ho tentato di controllare tutto, di prevedere e prevenire ogni possibile evento.

Read More »

Finalmente un pò di pace…

Qualche anno fa, durante un ritiro di meditazione Vipassana, l’insegnante disse: “La rabbia nasconde sempre un dolore”. Per me fu illuminante. Mi permise di dare

Read More »

Cosa fare quando tutto va storto

Ti svegli la mattina, ti prepari per il lavoro, stai facendo colazione e tuo figlio, accidentalmente, ti macchia la camicia con il latte. Come continuerà la

Read More »

Chi sarai tra 5 anni?

“Tra cinque anni sarai il risultato delle abitudini che oggi decidi di adottare”.  Ho letto questa frase qualche giorno fa.  Devi sapere che io amo

Read More »

Qual è il sale della vita?

Quando ero piccola pensavo che, prima o poi, sarebbe accaduto qualcosa che avrebbe cambiato la mia vita. Qualcosa di eclatante, enormemente piacevole, fortunato o addirittura romantico.

Read More »

Una pratica per te

Oggi ti vorrei parlare di uno degli esercizi fondamentali del percorso MBSR: la meditazione mindfulness. Ogni volta che inizio un nuovo corso MBSR, so che sperimentare la

Read More »

Siamo in molti

Sono iniziati i nuovi corsi: 29 nuovi iscritti, 29 persone che hanno sentito la necessità di prendersi cura di sé. Due gruppi a Verona ed un gruppo

Read More »

La felicità è possibile

Hai mai notato che c’è qualcosa che resta sempre uguale nella nostra vita nonostante cambino gli eventi esterni? A volte pensiamo che saremo più felici quando avremo

Read More »

Che cosa desideri?

Ciao, Che cosa desideri per l’anno nuovo? Torno a te con questa domanda perché sono consapevole di quanto sia importante indirizzare le energie e i pensieri

Read More »

Hai scritto la lista?

Buon Anno. E’ iniziato il 2023 e come ogni anno, ho scritto la lista dei buoni propositi. Alcuni riguardano cose che vorrei realizzare, altri invece

Read More »

Là dove ci si trova

Ai giovani che venivano da lui per la prima volta, Rabbi Bunam era solito raccontare la storia di Rabbi Eisik, figlio di Rabbi Jekel di

Read More »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: