Blog

TRA QUALCHE ORA INIZIEREMO…

Mentre ti scrivo è mattina presto. 

Tra qualche ora partirò per il ritiro di meditazione in Toscana.

Sono molto emozionata. Il viaggio sarà lungo: almeno 4 ore.

Il luogo che ho scelto è bellissimo. E’ importante lavorare in un luogo bello, perché la bellezza della natura è una cura per il cuore.

Il luogo del ritiro

Ho preparato tutto il materiale per il lavoro, comprese le spade.

Sì, le spade. Lavoreremo sul conflitto ed è importante fare esperienza diretta di cosa genera in noi il conflitto con l’altro. La spada sarà uno strumento che ci aiuterà ad osservare alcune delle nostre dinamiche relazionali che a volte non vediamo. Per molti anni ho praticato e insegnato Kendo, arte marziale giapponese, utilizzando un metodo che favoriva la conoscenza di se stessi e la crescita personale. Non era uno sport ma un percorso di crescita. L’ho praticato per 18 anni e sono diventata cintura nera 2° Dan.

Nel lavoro con la spada si lavora sempre in coppia. Si guarda negli occhi la persona che si ha di fronte, si portano le spade in contatto e si ascolta se stessi e l’altro.

Se non ascoltiamo non possiamo portare il nostro colpo. Un elemento importante è entrare in sintonia con l’altro, trovare un ritmo comune e poi romperlo per sorprendere l’avversario.

Nei combattimenti di kendo c’è molto rispetto. Si cerca il buon combattimento che, a volte, porta alla vittoria.  Il buon combattimento nasce quando c’è chiarezza dentro di noi, quando non siamo dominati dalla paura, dal risentimento, dall’invidia o dalla rabbia.

Se affrontiamo un conflitto con queste emozioni sicuramente causeremo del male.

Per questo è importante diventare consapevoli di quello che ci attraversa e capire come gestirlo. Le emozioni e i sentimenti vanno ascoltati e gestiti altrimenti diventiamo come foglie al vento, trascinati ovunque dalla corrente senza un centro e un luogo interno dove radicarci.

Il lavoro con la spada ci aiuta a radicarci nel corpo, a sentire tutta l’energia che possediamo e che spesso non sentiamo.

Non vedo l’ora di introdurre questa disciplina al gruppo che oggi alle 15 inizierà il ritiro e di vedere ascoltare che effetto farà loro.

Te ne parlerò nella prossima Mindful letter.

Nel mese di giugno ho organizzato delle esperienze di meditazione.

Se sei interessata a partecipare ti puoi iscrive attraverso questo link.

GLI ALTRI ALTICOLI

E’ tempo di rinnovarsi

Ti scrivo in questo ultimo giorno d’estate. E’ stata una gran bella estate, ho costruito molti ricordi per il futuro, ora procedo con gioia verso

Read More »

E’ ora di cambiare!

Le emozioni sono parte del nostro essere, ma talvolta sono  difficili da gestire. In questi giorni ho visto la grande emozione di mio figlio Giovanni e dei

Read More »

Se ti vuoi bene, parti da te

Se ti vuoi bene, parti da te. Inizia a prenderti cura di te stessa su tre piani distinti e interconnessi: – mente – corpo –

Read More »

Il momento giusto

Aspettare il momento giusto per fare qualcosa, talvolta, è una scusa e una perdita di tempo. Perché, in verità, non esiste un momento giusto ma esiste il momento

Read More »

Sta arrivando settembre! Iniziamo…

Sta arrivando settembre! Come corre il tempo. Io trovo che settembre sia uguale a gennaio. Entrambi portano con se’ l’energia del nuovo inizio. E’ proprio

Read More »

Cambia ritmo e migliora la tua vita

A volte ci succede di non riuscire a riposare, neppure in vacanza. Cambiare ritmo sembra impossibile. Tempo fa, mi serviva una settimana o più per

Read More »

E ad un certo punto c’è bisogno di rigenerarsi

Al ritorno dalle ferie sono andata con mio figlio a trovare le mie amiche Suore Comboniane. Ho raccontato a Giovanni che studio con loro la

Read More »

Un libro in tasca

Penso che ogni libro che scegliamo contenga qualcosa per noi. In particolare, se siamo in un percorso di ricerca e aperti ai segnali della vita,

Read More »

Come mi rigenero durante l’estate

Vacanze rigeneranti Ciao, ti scrivo mentre torno dal Healing Meditation Center di Albagnano, sul lago Maggiore. Un luogo incantevole sulle colline. Ogni anno dedico una

Read More »

Lo sforzo entusiastico

Minimo sforzo, massimo comfort Hai mai sentito questa frase: “Minimo sforzo, massimo comfort”? A volte è ciò che desidero anch’io, ma non sempre coincide con

Read More »

Come si supera la pigrizia?

Durante la pausa estiva, suggerisco sempre ai partecipanti dei corsi di Mindfulness di dedicarsi ad una pratica. Può essere di qualunque tipo: una pratica classica

Read More »

L’erba del vicino è sempre più verde?

Ci sono dei periodi nei quali ci guardiamo attorno e ci sembra che gli altri siano migliori di noi, più belli, simpatici, attraenti, ricchi, con

Read More »

UN LIBRO IN TASCA

Spesso mi capita di condividere con voi testi di libri che mi appassionano. In questi giorni ho concluso un libro di Erri De Luca che

Read More »

VOGLIO ESSERE QUELLA CHE SONO

Lo sapevi che ogni cuore è unico? Il suono che emette ogni cuore attraverso il ritmo dei battiti cardiaci è unico, come l’impronta digitale. Se

Read More »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: