Blog

TRA QUALCHE ORA INIZIEREMO…

Mentre ti scrivo è mattina presto. 

Tra qualche ora partirò per il ritiro di meditazione in Toscana.

Sono molto emozionata. Il viaggio sarà lungo: almeno 4 ore.

Il luogo che ho scelto è bellissimo. E’ importante lavorare in un luogo bello, perché la bellezza della natura è una cura per il cuore.

Il luogo del ritiro

Ho preparato tutto il materiale per il lavoro, comprese le spade.

Sì, le spade. Lavoreremo sul conflitto ed è importante fare esperienza diretta di cosa genera in noi il conflitto con l’altro. La spada sarà uno strumento che ci aiuterà ad osservare alcune delle nostre dinamiche relazionali che a volte non vediamo. Per molti anni ho praticato e insegnato Kendo, arte marziale giapponese, utilizzando un metodo che favoriva la conoscenza di se stessi e la crescita personale. Non era uno sport ma un percorso di crescita. L’ho praticato per 18 anni e sono diventata cintura nera 2° Dan.

Nel lavoro con la spada si lavora sempre in coppia. Si guarda negli occhi la persona che si ha di fronte, si portano le spade in contatto e si ascolta se stessi e l’altro.

Se non ascoltiamo non possiamo portare il nostro colpo. Un elemento importante è entrare in sintonia con l’altro, trovare un ritmo comune e poi romperlo per sorprendere l’avversario.

Nei combattimenti di kendo c’è molto rispetto. Si cerca il buon combattimento che, a volte, porta alla vittoria.  Il buon combattimento nasce quando c’è chiarezza dentro di noi, quando non siamo dominati dalla paura, dal risentimento, dall’invidia o dalla rabbia.

Se affrontiamo un conflitto con queste emozioni sicuramente causeremo del male.

Per questo è importante diventare consapevoli di quello che ci attraversa e capire come gestirlo. Le emozioni e i sentimenti vanno ascoltati e gestiti altrimenti diventiamo come foglie al vento, trascinati ovunque dalla corrente senza un centro e un luogo interno dove radicarci.

Il lavoro con la spada ci aiuta a radicarci nel corpo, a sentire tutta l’energia che possediamo e che spesso non sentiamo.

Non vedo l’ora di introdurre questa disciplina al gruppo che oggi alle 15 inizierà il ritiro e di vedere ascoltare che effetto farà loro.

Te ne parlerò nella prossima Mindful letter.

Nel mese di giugno ho organizzato delle esperienze di meditazione.

Se sei interessata a partecipare ti puoi iscrive attraverso questo link.

GLI ALTRI ALTICOLI

Cosa mi accade se rallento?

 “Se rallento non riesco a fare tutto!” Come si fa? Come si fa a fermarsi, o semplicemente a rallentare, in una vita così impegnata? Scommetto

Read More »

Oggi ti regalo una pratica! La trovi qui

Qual è la pratica di consapevolezza ideale per questo periodo? Sicuramente la meditazione camminata. Scommetto che anche per te i colori dei prati, l’aria mite

Read More »

Sta iniziando la settimana 9

Sta iniziando la settimana 9!La settimana più importante di tutte! Ti chiederai: “Ma cos’è?” La settimana 9 è la settimana in cui ogni partecipante del

Read More »

Sai qual’è stata la sorpresa?

“Mi sono accorta che fino ad oggi ho tentato di controllare la vita.  Ho tentato di controllare tutto, di prevedere e prevenire ogni possibile evento.

Read More »

Finalmente un pò di pace…

Qualche anno fa, durante un ritiro di meditazione Vipassana, l’insegnante disse: “La rabbia nasconde sempre un dolore”. Per me fu illuminante. Mi permise di dare

Read More »

Cosa fare quando tutto va storto

Ti svegli la mattina, ti prepari per il lavoro, stai facendo colazione e tuo figlio, accidentalmente, ti macchia la camicia con il latte. Come continuerà la

Read More »

Chi sarai tra 5 anni?

“Tra cinque anni sarai il risultato delle abitudini che oggi decidi di adottare”.  Ho letto questa frase qualche giorno fa.  Devi sapere che io amo

Read More »

Qual è il sale della vita?

Quando ero piccola pensavo che, prima o poi, sarebbe accaduto qualcosa che avrebbe cambiato la mia vita. Qualcosa di eclatante, enormemente piacevole, fortunato o addirittura romantico.

Read More »

Una pratica per te

Oggi ti vorrei parlare di uno degli esercizi fondamentali del percorso MBSR: la meditazione mindfulness. Ogni volta che inizio un nuovo corso MBSR, so che sperimentare la

Read More »

Siamo in molti

Sono iniziati i nuovi corsi: 29 nuovi iscritti, 29 persone che hanno sentito la necessità di prendersi cura di sé. Due gruppi a Verona ed un gruppo

Read More »

La felicità è possibile

Hai mai notato che c’è qualcosa che resta sempre uguale nella nostra vita nonostante cambino gli eventi esterni? A volte pensiamo che saremo più felici quando avremo

Read More »

Che cosa desideri?

Ciao, Che cosa desideri per l’anno nuovo? Torno a te con questa domanda perché sono consapevole di quanto sia importante indirizzare le energie e i pensieri

Read More »

Hai scritto la lista?

Buon Anno. E’ iniziato il 2023 e come ogni anno, ho scritto la lista dei buoni propositi. Alcuni riguardano cose che vorrei realizzare, altri invece

Read More »

Là dove ci si trova

Ai giovani che venivano da lui per la prima volta, Rabbi Bunam era solito raccontare la storia di Rabbi Eisik, figlio di Rabbi Jekel di

Read More »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: