Blog

Hai cura di te?

Durante le feste di Natale mi è stato regalato un bulbo di tulipano.

Un regalo insolito, che ho apprezzato molto perché il mio lavoro è quello di piantare piccoli semi nei cuori delle persone e sperare che loro ne abbiano cura. Questo bulbo è stato per mesi nella terra senza dare segno di vita. Poi è arrivata la primavera, è cresciuto ed ora è un bellissimo tulipano rosso. Per non lasciarlo solo avevo piantato attorno a lui altri bulbi che sono diventati dei meravigliosi fiori gialli e bianchi.

Nelle mindful letter settimanali ti parlo spesso della necessità di dedicarsi tempo e dare spazio a se stessi per coltivare quei piccoli semi che, nel percorso di mindfulness, abbiamo messo dentro di noi. Come avrai notato, i tempi della crescita interiore sono più lenti rispetto a quelli esterni.

Serve pazienza, costanza e fiducia nel percorso.

La prossima settimana partirò per un ritiro di meditazione silenziosa. Non potrò, perciò scriverti la mindfuletter. Ti scriverò al mio ritorno, per raccontarti la mia esperienza. Come te, anch’io ho bisogno di dedicarmi tempo e silenzio per coltivare ciò che ti sto insegnando nei corsi di mindfulness, meditazione e yoga. Non è facile ritagliarsi questo tempo, ma so che poi sarà una grande ricchezza per tutti. Penso che tu abbia compreso ormai, che le persone attorno a noi sentono ciò che stiamo coltivando al nostro interno.

In questi mesi abbiamo parlato di una qualità importante, fondamentale per sostenere la nostra crescita: l’amorevole gentilezza.

Ne abbiamo parlato in un modo che ci permettesse di scoprire qualcosa di nuovo di noi. Le domande che ti ho posto erano:

“Che relazione hai con te stessa/o?”

“Durante la giornata hai dei momenti di amorevole gentilezza verso di me?”

“Ti vuoi bene?”

Queste domande sono importanti. Ti portano ad osservare quale relazione hai con te stesso. Prima di voler cambiare il modo in cui ti rapporti con gli altri, è importante capire che rapporto hai con te stesso. Questo punto di osservazione ti aiuta a comprendere che cosa stai coltivando dentro di te.

Ho cura di me? Mi rivolgo parole gentili e di sostegno, oppure mi abbatto e sono dura con me stessa ad ogni piccolo errore?”

E’ possibile cambiare direzione in ogni istante, è possibile lasciar andare delle vecchie abitudini che ora sono dannose. Il coraggio si costruisce ogni giorno, con piccole azioni quotidiane di coraggio.

Nel mese di maggio ci sarà il ritiro di meditazione mindfulness. Sarà una splendida occasione per dedicarsi tempo. Non perdere l’occasione.

Buona settimana , ci sentiamo al mio ritorno

Lisa

GLI ALTRI ALTICOLI

E dopo il ritiro nel bosco

Il mese di maggio è stato particolarmente ricco di eventi.  Dedicarmi agli altri è a volte molto impegnativo, e riduce il tempo che posso dedicare

Read More »

La mia storia d’amore con il respiro

Imparare a meditare non è semplice. Almeno, per me non lo è stato. In apparenza è qualcosa di molto facile (come dice Thich Nath Han): “Ti

Read More »

Il contratto con la felicità

Ma la vera felicità esiste? Sicuramente, quando pensi alla felicità, la vedi come una cosa difficile da realizzare, molto lontana. Così distante che inizi a

Read More »

Ogni mossa è determinante

Tutte le nostre interazioni producono modificazioni. L’esperienza millenaria della cultura buddista già conosce questo, ma oggi, voglio dirti che anche la scienza lo conferma. Addirittura,

Read More »

Strumenti per il ritiro

Per chi desidera sviluppare il proprio percorso interiore, il ritiro è un tempo necessario che permette di concentrarsi solo sulla pratiche di meditazione senza l’interferenza delle incombenze quotidiane.

Read More »

Sei già stanco quando ti svegli? Ecco come fare.

Lo sapevi che 1 italiano su 4 soffre d’insonnia cronica o transitoria? Le più colpite sono le donne che rappresentano il 60% del totale.  Sei

Read More »

Le stagioni della Mindfulness

Forse anche tu, come molti, ti sei chiesta se esiste un periodo dell’anno migliore per iniziare il corso di MBSR.  Forse è l’autunno? O l’inverno, oppure

Read More »

Mindfulness al ristorante

Quante volte ti è capitato di imbatterti in ristoranti in cui il servizio, stanco e sfuggente , ti ha rovinato il pranzo?Ti chiederai, cosa c’entra

Read More »

Cosa mi accade se rallento?

 “Se rallento non riesco a fare tutto!” Come si fa? Come si fa a fermarsi, o semplicemente a rallentare, in una vita così impegnata? Scommetto

Read More »

Oggi ti regalo una pratica! La trovi qui

Qual è la pratica di consapevolezza ideale per questo periodo? Sicuramente la meditazione camminata. Scommetto che anche per te i colori dei prati, l’aria mite

Read More »

Sta iniziando la settimana 9

Sta iniziando la settimana 9!La settimana più importante di tutte! Ti chiederai: “Ma cos’è?” La settimana 9 è la settimana in cui ogni partecipante del

Read More »

Sai qual’è stata la sorpresa?

“Mi sono accorta che fino ad oggi ho tentato di controllare la vita.  Ho tentato di controllare tutto, di prevedere e prevenire ogni possibile evento.

Read More »

Finalmente un pò di pace…

Qualche anno fa, durante un ritiro di meditazione Vipassana, l’insegnante disse: “La rabbia nasconde sempre un dolore”. Per me fu illuminante. Mi permise di dare

Read More »

Cosa fare quando tutto va storto

Ti svegli la mattina, ti prepari per il lavoro, stai facendo colazione e tuo figlio, accidentalmente, ti macchia la camicia con il latte. Come continuerà la

Read More »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: