Blog

A cosa dovete affidare il vostro cuore?

“A cosa dovete affidare il vostro cuore?”

Con questa domanda il Buddha risponde ai suoi discepoli che gli chiedevano: “Venerabile Signore, alcuni Bramini che passano da Kesaputta, spiegano ed illustrano le loro dottrine ma screditano, oltraggiano, sminuiscono, ingiuriano e diffamano le dottrine degli altri. Altri Bramini che vengono a Kesaputta spiegano anche loro le loro dottrine, ma rimaniamo dubbiosi su chi dica il vero e chi dica il falso.”

Sono passati secoli da questa domanda ma il problema riguarda anche noi. A chi affidarsi? Come distinguere il vero dal falso?

Il Buddha risponde: “Quando l’avidità, l’avversione e la confusione emergono in una persona, è per il suo benessere o per il suo male?”

Infine afferma: “Quando capirete da soli che queste cose non sono salutari, sono censurabili, se queste cose portano danno e sofferenza, allora le dovete abbandonare.”

Quando faccio qualcosa che non mi fa bene me ne accorgo. Sento un malessere nel corpo e dispiacere per aver disatteso l’altro. Il corpo è per me un campanello d’allarme. Quando non mi rendo conto di aver fatto qualcosa che va contro il mio benessere, il mio corpo mi avvisa.

Allo stesso modo, quando seguo la direzione della felicità, sento energia e benessere.

Esiste una direzione verso la felicità?

Sì, esiste. C’è un metodo molto preciso che porta in quella direzione che va costantemente alimentato. Lo sviluppo della consapevolezza. Diventare consapevoli di quello che ci accade nel momento presente.

Come lo puoi fare? Imparando a saper riconoscere ciò che è presente per poter prendertene cura o per poter apprezzare quello che stai vivendo. Anche uno stato positivo va riconosciuto, apprezzato e nutrito.

Più sarai in grado di coltivare questa capacità, di prenderti cura di te, e più potrai sviluppare la stabilità e la forza interiore per starti accanto quando soffri e quando sei felice.

Non ci sarà più nulla che ti farà vacillare, che farà dubitare la tua fiducia nell’amore.

Sviluppare la capacità di amare te stessa è ciò che trasformerà radicalmente la tua vita e che ti permetterà di vivere pienamente il comandamento fondamentale della vita cristiana: ama il prossimo tuo come te stesso.

Ricorda che l’obiettivo del corso Mindfulness è riconoscere il momento presente, sia esso positivo o negativo , perché come ben sai, lo stato positivo può essere sradicato in un attimo da un malessere, ma se lo saprai riconoscere non diventerà la tua tragedia di vita.

Arnaud Desjardins, maestro spirituale francese, scrisse: “Se volete pregustare quello che può essere uno stato superiore di coscienza, pensate ad uno stato in cui vi sentite amati, in cui amate”.

E allora, ti auguro una Pasqua consapevole, piena di amore per te stessa, per chi ti sta accanto e per il mondo a cui apparteniamo.

GLI ALTRI ALTICOLI

E dopo il ritiro nel bosco

Il mese di maggio è stato particolarmente ricco di eventi.  Dedicarmi agli altri è a volte molto impegnativo, e riduce il tempo che posso dedicare

Read More »

La mia storia d’amore con il respiro

Imparare a meditare non è semplice. Almeno, per me non lo è stato. In apparenza è qualcosa di molto facile (come dice Thich Nath Han): “Ti

Read More »

Il contratto con la felicità

Ma la vera felicità esiste? Sicuramente, quando pensi alla felicità, la vedi come una cosa difficile da realizzare, molto lontana. Così distante che inizi a

Read More »

Ogni mossa è determinante

Tutte le nostre interazioni producono modificazioni. L’esperienza millenaria della cultura buddista già conosce questo, ma oggi, voglio dirti che anche la scienza lo conferma. Addirittura,

Read More »

Strumenti per il ritiro

Per chi desidera sviluppare il proprio percorso interiore, il ritiro è un tempo necessario che permette di concentrarsi solo sulla pratiche di meditazione senza l’interferenza delle incombenze quotidiane.

Read More »

Sei già stanco quando ti svegli? Ecco come fare.

Lo sapevi che 1 italiano su 4 soffre d’insonnia cronica o transitoria? Le più colpite sono le donne che rappresentano il 60% del totale.  Sei

Read More »

Le stagioni della Mindfulness

Forse anche tu, come molti, ti sei chiesta se esiste un periodo dell’anno migliore per iniziare il corso di MBSR.  Forse è l’autunno? O l’inverno, oppure

Read More »

Mindfulness al ristorante

Quante volte ti è capitato di imbatterti in ristoranti in cui il servizio, stanco e sfuggente , ti ha rovinato il pranzo?Ti chiederai, cosa c’entra

Read More »

Cosa mi accade se rallento?

 “Se rallento non riesco a fare tutto!” Come si fa? Come si fa a fermarsi, o semplicemente a rallentare, in una vita così impegnata? Scommetto

Read More »

Oggi ti regalo una pratica! La trovi qui

Qual è la pratica di consapevolezza ideale per questo periodo? Sicuramente la meditazione camminata. Scommetto che anche per te i colori dei prati, l’aria mite

Read More »

Sta iniziando la settimana 9

Sta iniziando la settimana 9!La settimana più importante di tutte! Ti chiederai: “Ma cos’è?” La settimana 9 è la settimana in cui ogni partecipante del

Read More »

Sai qual’è stata la sorpresa?

“Mi sono accorta che fino ad oggi ho tentato di controllare la vita.  Ho tentato di controllare tutto, di prevedere e prevenire ogni possibile evento.

Read More »

Finalmente un pò di pace…

Qualche anno fa, durante un ritiro di meditazione Vipassana, l’insegnante disse: “La rabbia nasconde sempre un dolore”. Per me fu illuminante. Mi permise di dare

Read More »

Cosa fare quando tutto va storto

Ti svegli la mattina, ti prepari per il lavoro, stai facendo colazione e tuo figlio, accidentalmente, ti macchia la camicia con il latte. Come continuerà la

Read More »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: