Quando ero piccola, la persona che ammiravo di più era mio zio Roberto.

Era a metà tra Re Mida e Marco Polo. Era uno dei pochissimi europei che negli anni’70 poteva andare in Cina e parlare con il governo cinese. Partiva per mesi e tornava sempre con regali per tutti, anche per noi bambini. Ho sempre desiderato essere come lui: un esploratore, un viaggiatore che va verso l’ignoto. Creare qualcosa di nuovo e grande e contribuire al benessere della mia comunità.
Crescendo, ho capito qual’ era il prezzo che lui pagava per il suo successo lavorativo.
Mi sono chiesta: ”Vuoi essere così?”.
Ho deciso di tenere ciò che di lui era in sintonia con il mio essere ed ho tentato di svilupparlo. Ho rinunciato al successo mondano e mi sono concentrata sullo sviluppo delle mie qualità. Questa direzione, davvero diversa rispetto al mondo da cui provengo, mi ha permesso oggi, di fare un lavoro che quando ero piccola non esisteva: l’insegnante di Mindfulness.
Quando ripenso a mio zio, penso che non costruirò mai una grande impresa e non parlerò con i leaders di nazioni lontane. Come lui, però, contribuisco al benessere della mia comunità, sostenendo le persone ad essere se stesse, a stare bene nella loro pelle e a vivere in armonia con l’ambiente che le circonda.
Un mondo in pace nasce quando le persone sentono quiete e gratitudine dentro di loro per ciò che hanno. Vorrei offrirti tutto questo.
Un programma che fino a poco fa era sconosciuto, che viene da lontano, dagli Stati Uniti e che ha radici in una cultura antica, la cultura tibetana.
Ti aspetto alla presentazione dei corsi MBSR.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)