Molti studi scientifici hanno approfondito l’efficacia di cure alternative ai farmaci. Un recente studio  realizzato dai ricercatori dell’università americana di Baltimora riporta i risultati dell’utilizzo dei percorsi MBSR, percorsi per la riduzione dello stress basati sulla mindfulness, nella riduzione del dolore e nella prevenzione degli episodi emicranici.I risultati sono stati sorprendenti sia per la riduzione del dolore sia per la riduzione della frequenza degli episodi emicranici che hanno superato il 50%.

Blog

Mindfulness ed emicrania

L’emicrania è uno dei dolori più diffusi e invalidanti.

Quando arriva, blocca ogni attività, ogni pensiero, ogni azione. Non abbiamo scampo. Molto spesso, l’unica soluzione è lo stop totale della nostra vita. Dobbiamo  distenderci, chiudere gli occhi, stare al buio, prendere forti antidolorifici ed antiemetici, e attendere che passi. 

Chi affronta abitualmente questa malattia sa quanto limiti la propria vita. 

Una cara amica mi ha raccontato la sua esperienza: “Di solito mi veniva dopo forti stress o sforzi mentali prolungati. Ad esempio, dopo un esame all’università dovevo passare un giorno intero bloccata a letto. Mi dava fastidio la luce, il rumore, avevo nausea e non riuscivo a stare in piedi.”

Le motivazioni per cui insorge l’emicrania sono diverse, alcune di natura ormonale, altre legate all’alimentazione, altre legate allo stress, ansia o depressione. L’aspetto emotivo contribuisce molto ad attivare gli episodi emicranici. 

L’utilizzo di farmaci per bloccare gli episodi emicranici spesso porta anche effetti collaterali non piacevoli. Per questo si sono cercate  soluzioni alternative. 

“Sono riuscita a ridurre notevolmente l’emicrania grazie ad una nuova alimentazione e alla psicoterapia. Ho compreso quali erano le motivazioni che scatenavano l’emicrania e in questo modo, ascoltando il corpo e gestendo le miei emozioni sono riuscita a prevenirle.”

Molti studi scientifici hanno approfondito l’efficacia di cure alternative ai farmaci. Un recente studio  realizzato dai ricercatori dell’università americana di Baltimora e pubblicato sulla rivista scientifica PAIN (agosto 2020) riporta i risultati dell’utilizzo dei percorsi MBSR, percorsi per la riduzione dello stress basati sulla mindfulness, nella riduzione del dolore e nella prevenzione degli episodi emicranici. Il test è stato condotto su 98 pazienti, i quali sono stati sottoposti al percorso MBRS per 8 settimane e poi ad incontri bisettimanali per altre 8 settimane. I risultati sono stati sorprendenti sia per la riduzione del dolore sia per la riduzione della frequenza degli episodi emicranici che hanno superato il 50%.

Il corso MBSR agisce sugli elementi stressanti della vita. Lo sviluppo di consapevolezza attraverso le pratiche di meditazione, di yoga e di consapevolezza sulle proprie azioni, pensieri e parole lavora su alcune aree del nostro cervello che migliorano la capacità di gestire le emozioni, riducono l’ansia e l’insonnia, generano calma, migliorano la capacità di empatia, la presenza mentale, l’attenzione e la memoria. La capacità di gestire positivamente gli eccessi di stress permette di ridurre drasticamente la frequenza e l’intensità degli episodi di emicrania. La capacità di ascoltare il corpo, di capire quando fermarsi, trovare soluzioni sane di decompressione dalle pressioni esterne, aiutano a ridurre gli stati di infiammazione cronica del nostro corpo. 

I ricercatori di Baltimora sono giunti ad una conclusione davvero importante: “Una migliore riduzione dello stress basata sulla consapevolezza è un’opzione di trattamento efficace per l’emicrania episodica.” Il corso MBSR risulta essere una efficace prevenzione senza farmaci alle emicranie in quanto “i praticanti di meditazione a lungo termine mostrano cambiamenti strutturali nelle aree cerebrali coinvolte nell’elaborazione cognitiva ed emotiva e l’allenamento alla consapevolezza cambia la funzione cerebrale in queste e altre aree.”

Riferimenti bibliografici:

Rivista Pain, agosto 2020, volume 161, numero 8, Enhanced mindfulness-based stress reduction in episodic migraine: a randomized clinical trial with magnetic resonance imaging outcomes, D.A. Seminowicz et al.

Jon Kabat Zinn, Vivere momento per momento, ed. Tea

Saki Santorelli, Guarisci te stesso, ed. Raffaello Cortina Editore

Berrino, Lumera, Mariani, Ventun giorni per rinascere, ed. Mondadori

GLI ALTRI ALTICOLI

Ansia da Natale

E’ arrivato dicembre. Un mese pieno di aspettative, obblighi e speranze.Ogni anno sappiamo esattamente cosa accadrà, eppure arriviamo sempre impreparati.Siamo agitati, ansiosi e di corsa

Read More »

Come fare quando si hanno troppi pensieri

Se la tua mente è come un fiume in piena e ti senti travolt* da mille pensieri, fermati per qualche minuto. Ti propongo un esercizio da fare

Read More »

Non perdere questa occasione

Ti svelo un segreto.  La capacità di sviluppare presenza e consapevolezza continuerà sempre, anche dopo aver concluso il percorso di Mindfulness MBSR. Una volta appreso il

Read More »

Come diventare ricchi dentro e fuori

Ci sono dei momenti nella vita nei quali perdiamo di vista ciò che ci dà gioia e ci nutre. Presi dall’ingranaggio della produttività, dall’ambizione e

Read More »

Non attendere ancora, la felicità è dietro l’angolo.

Una giovane donna che conosco, qualche giorno fa mi racconta: “Da quando lui se ne è andato mi sento più libera di vivere la mia

Read More »

Come gestire l’ansia del mattino

Se esistesse un termometro per l’ansia, probabilmente molti di noi registrerebbero un apice già al risveglio. Un tempo capitava di sentirla ancora prima di svegliarmi,

Read More »

L’impossibile può diventare possibile

“Voglio trovare un senso a questa sera  Anche se questa sera un senso non ce l’ha. Voglio trovare un senso a questa vita,  anche se

Read More »

Come si riconosce una ricercatrice di silenzio?

Il cuore è la sede dei sentimenti, delle emozioni, delle passioni. Lo immagino come un luogo pieno di colori, fuochi di artificio ma anche zone

Read More »

Esercizio di Mindfulness per calmare la mente

A volte ci chiediamo come avere cura di noi, come conoscerci meglio e vivere con più serenità. La risposta sta nella qualità del tempo delle

Read More »

Prendi il tuo posto

Ci siamo quasi!  La prossima settimana inizieranno contemporaneamente 2 corsi di Mindfulness MBSR: uno lunedì 2 ottobre e uno martedì 3 ottobre. Alcuni partecipanti mi hanno

Read More »

E’ tempo di rinnovarsi

Ti scrivo in questo ultimo giorno d’estate. E’ stata una gran bella estate, ho costruito molti ricordi per il futuro, ora procedo con gioia verso

Read More »

E’ ora di cambiare!

Le emozioni sono parte del nostro essere, ma talvolta sono  difficili da gestire. In questi giorni ho visto la grande emozione di mio figlio Giovanni e dei

Read More »

Se ti vuoi bene, parti da te

Se ti vuoi bene, parti da te. Inizia a prenderti cura di te stessa su tre piani distinti e interconnessi: – mente – corpo –

Read More »

Il momento giusto

Aspettare il momento giusto per fare qualcosa, talvolta, è una scusa e una perdita di tempo. Perché, in verità, non esiste un momento giusto ma esiste il momento

Read More »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: