Blog

7 motivi per partecipare ad un corso di yoga

Questi ultimi mesi hanno lasciato un segno dentro di noi. 

Ci hanno obbligato ad una profonda riflessione sulla direzione della nostra vita e su cosa è davvero importante. Molte persone mi hanno chiamato per iniziare un corso di yoga e meditazione. Per questo ho pensato di raccogliere alcune delle testimonianze delle persone che hanno partecipato ai miei corso in questi anni per aiutarti a comprendere cosa può offrire questa pratica.  Spero ti siano utili.

Ecco le 7 testimonianze:

1- Quando ho iniziato il corso di yoga cercavo calma. Volevo una pratica fisica che mi rilassasse e calmasse la mia mente, sempre attiva. Dopo poche lezioni ho notato i primi cambiamenti: maggiore concentrazione e presenza, il corpo meno teso ed una maggiore quiete interiore.

2- La lezione di yoga è un momento di cura e di attenzione per me stessa. Sono sempre concentrata sugli altri, cerco di far star bene tutti ma alla fine non mi occupo mai di me. Grazie a queste lezioni ho ritrovato un nuovo contatto con me stessa, sento maggiore equilibrio interiore e gestisco meglio l’ansia quotidiana.

3-  Nello yoga ho trovato una pratica che mi permette di abbassare il mio livello di stress. Infatti la notte non dormivo bene ed ero sempre tesa. Grazie al lavoro sul corpo e sul respiro ho imparato a rilassarmi nei momenti di tensione e riesco a gestire meglio le miei emozioni. Ho scoperto una stretta relazione tra corpo ed emozioni. Ascoltare il corpo mi aiuta a capire come sto, cosa sta accadendo attorno a me e sono diventata meno reattiva.

4- Le lezioni di yoga sono gradualmente diventate un percorso di accettazione di me stessa. E’ una pratica gentile e lenta che mi ha permesso di conoscermi meglio ed accogliere alcune mie fragilità che rifiutavo. Ciò che consideravo “debolezza” si è trasformata in forza. Sono molto più felice ora.

5- Grazie alle lezioni di yoga il mio corpo è più elastico e stabile. Ora mi sento più forte e radicata nel corpo. Mi muovo con più agilità, la mia respirazione è migliorata e sento una maggiore energia in ogni mia azione. La mia mente è più lucida ed attenta. Non credevo che questa pratica potesse darmi tanto.

6- Sono approdato allo yoga dopo una lunga malattia. Mi sentivo sfinito, mentalmente e fisicamente. Sentivo la necessità di ritrovarmi e di fare una pratica fisica che mi aiutasse a ritrovare il vigore perduto. Giorno dopo giorno, la pratica dello yoga e la meditazione mi hanno sostenuto, il mio corpo è diventato sempre più forte, tonico ed elastico. Sono diventato più vitale ed ho ritrovato il piacere di stare con gli altri. Ora mi sento emotivamente più stabile e capace di affrontare le difficoltà quotidiane con più serenità.

7- Mi piace come mi sento alla fine della lezione. Sento finalmente silenzio dentro di me. Questo silenzio perdura per giorni. Non potrei più fare a meno della mia lezione settimanale.

GLI ALTRI ALTICOLI

E dopo il ritiro nel bosco

Il mese di maggio è stato particolarmente ricco di eventi.  Dedicarmi agli altri è a volte molto impegnativo, e riduce il tempo che posso dedicare

Read More »

La mia storia d’amore con il respiro

Imparare a meditare non è semplice. Almeno, per me non lo è stato. In apparenza è qualcosa di molto facile (come dice Thich Nath Han): “Ti

Read More »

Il contratto con la felicità

Ma la vera felicità esiste? Sicuramente, quando pensi alla felicità, la vedi come una cosa difficile da realizzare, molto lontana. Così distante che inizi a

Read More »

Ogni mossa è determinante

Tutte le nostre interazioni producono modificazioni. L’esperienza millenaria della cultura buddista già conosce questo, ma oggi, voglio dirti che anche la scienza lo conferma. Addirittura,

Read More »

Strumenti per il ritiro

Per chi desidera sviluppare il proprio percorso interiore, il ritiro è un tempo necessario che permette di concentrarsi solo sulla pratiche di meditazione senza l’interferenza delle incombenze quotidiane.

Read More »

Sei già stanco quando ti svegli? Ecco come fare.

Lo sapevi che 1 italiano su 4 soffre d’insonnia cronica o transitoria? Le più colpite sono le donne che rappresentano il 60% del totale.  Sei

Read More »

Le stagioni della Mindfulness

Forse anche tu, come molti, ti sei chiesta se esiste un periodo dell’anno migliore per iniziare il corso di MBSR.  Forse è l’autunno? O l’inverno, oppure

Read More »

Mindfulness al ristorante

Quante volte ti è capitato di imbatterti in ristoranti in cui il servizio, stanco e sfuggente , ti ha rovinato il pranzo?Ti chiederai, cosa c’entra

Read More »

Cosa mi accade se rallento?

 “Se rallento non riesco a fare tutto!” Come si fa? Come si fa a fermarsi, o semplicemente a rallentare, in una vita così impegnata? Scommetto

Read More »

Oggi ti regalo una pratica! La trovi qui

Qual è la pratica di consapevolezza ideale per questo periodo? Sicuramente la meditazione camminata. Scommetto che anche per te i colori dei prati, l’aria mite

Read More »

Sta iniziando la settimana 9

Sta iniziando la settimana 9!La settimana più importante di tutte! Ti chiederai: “Ma cos’è?” La settimana 9 è la settimana in cui ogni partecipante del

Read More »

Sai qual’è stata la sorpresa?

“Mi sono accorta che fino ad oggi ho tentato di controllare la vita.  Ho tentato di controllare tutto, di prevedere e prevenire ogni possibile evento.

Read More »

Finalmente un pò di pace…

Qualche anno fa, durante un ritiro di meditazione Vipassana, l’insegnante disse: “La rabbia nasconde sempre un dolore”. Per me fu illuminante. Mi permise di dare

Read More »

Cosa fare quando tutto va storto

Ti svegli la mattina, ti prepari per il lavoro, stai facendo colazione e tuo figlio, accidentalmente, ti macchia la camicia con il latte. Come continuerà la

Read More »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: