Blog

Voglio essere di più

Come fare a non sentirsi vittima delle circostanze?

Se la tua vita pre-covid era un percorso di vittorie e certezze, la tua carriera scolastica o lavorativa era luminosa e assodata cosa succede ora che hai subito una battuta d’arresto? Cosa succede se il tuo bisogno di essere la migliore non  ti viene ora corrisposto o riconosciuto dalla vita? O se l’equilibrio che avevi raggiunto deve essere nuovamente ricostruito?

E’ facile che tu ti confonda e creda di non valere abbastanza. Colpa delle circostanze? In realtà la sensazione di sentirti inadeguata non nasce da ciò che accade, ma dal modo in cui noi lo giudichi.

Puoi scegliere di vivere il cambiamento come un fallimento o un’ingiustizia, o scegliere di raccoglierti e renderti finalmente forte davvero. Come?

Due consigli: le pratiche yoga e la meditazione. Mai come ora le pratiche meditative e yogiche sono di grande aiuto.

Il corpo racconta la nostra storia, le nostre emozioni, le nostre ferite, le difficoltà incontrate nella vita quotidiana. Può esprimere forza, dignità, flessibilità oppure pesantezza, torpore, timore per futuro.

Sii  tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”

Mahatma Gandhi 

Lo yoga è una pratica antica e sapiente.  E’ assai utile perché ti aiuta ad aprirti e a prenderti cura di te con dolcezza. Il respiro consapevole armonizzato al  movimento ti  permette di distendere le contratture che ogni giorno accumuli, ti dona flessibilità alla muscolatura, rilassa la tua mente, ti permette di trovare velocemente la centratura che a volte perdi con il contatto con gli altri. Credo sia proprio questo uno dei temi più importanti. Ritrovare ora un centro, restare in contatto con la parte più profonda di te,  con i tuoi bisogni.

La meditazione , inoltre, ti permette di sviluppare la capacità di ascoltare ciò che senti, ciò di cui hai bisogno. Rafforza la mente, ti rende presente e lucida e ti permette di prendere decisioni senza essere travolti dalle emozioni. Con queste pratiche la tua vita gradualmente si trasforma. Diventa nostra, torna nelle nostre mani. Anche la relazione con gli altri cambia. La cura che dedichi a te stessa si riflette anche negli altri. 

Sono pratiche che portano consapevolezza e se eseguite ogni giorno hanno un potere trasformativo. Il percorso MBSR codificato da Jon Kabat-Zinn, ideato più di 50 anni fa, ti offre gli strumenti di cui hai bisogno e un allenamento giornaliero aiuta a portare attenzione ai tuoi gesti, alle tue relazioni, alla tua vita, permettendoti di migliorarla e renderla come la vuoi tu. Ti permette di vivere la vita che desideri  esprimendo i tuoi sogni e tentando di realizzarli. Finalmente una vita dove non ti sentirai più  inadeguata e fuori posto. Anzi…


Una poesia per te

Anche se non c’è
decreto
sulla questione bisognerà
prendersi cura
della stagione
che nel frattempo è cambiata
così come la voce in certi casi
e della crescita segreta
dei piedi
senza la prova delle scarpe
negli spazi brevi di percorrenza
dall’una all’altra stanza
camera bagno cucinino
bisognerà prendersi cura
dello sguardo allenato
al cucchiaino di zucchero
al granello di polvere alle crepe
nel muro e disabituato
ai panorami sconfinati forse
un poco spaventato dall’ampiezza
e a proposito bisognerà
prendersi cura del mettere confini
senza l’ebbrezza di sconfinare
dell’essere stati così vicini
a se stessi e costretti alla lontananza
del ricominciare
senza aver finito
della speranza perduta
senza dover disperare
-mi raccomando si deve reggere tenere non mostrare-
bisognerà prendersi cura
dello spavento di scomparire
anche senza morire
di stare fermi senza pace
e prendersi cura bisognerà
dell’aver disimparato
ogni normalità
del paradosso
di una routine improvvisata
della ferita (ancora) spalancata
senza il permesso
di sanguinare
che c’era altro
da salvare a ogni costo
dell’essere chiusi dentro
e comunque fuori
posto
e bisognerà prendersi cura
delle cicatrici della rossa
contabilità dei corpi e della selvatichezza
verso i corpi in carne e ossa
del tempo vacante
senza vacanza
e della novità di farsi bastare
ciò che non era mai abbastanza
l’allenamento all’essenza
e sentire tutta intera la nostra inutilità
bisognerà
prendersi cura
di questa specie di letargo senza riposo
l’indicibile paura
di tornare alla frenesia del prima
ai giorni senza respirare
solo fare fare fare
scordarci subito dell’oro
nel setaccio della lentezza
del restare immobili
nella carezza
delle ore

Cristina Bellemo

GLI ALTRI ALTICOLI

La mia storia d’amore con il respiro

Imparare a meditare non è semplice. Almeno, per me non lo è stato. In apparenza è qualcosa di molto facile (come dice Thich Nath Han): “Ti

Read More »

Il contratto con la felicità

Ma la vera felicità esiste? Sicuramente, quando pensi alla felicità, la vedi come una cosa difficile da realizzare, molto lontana. Così distante che inizi a

Read More »

Ogni mossa è determinante

Tutte le nostre interazioni producono modificazioni. L’esperienza millenaria della cultura buddista già conosce questo, ma oggi, voglio dirti che anche la scienza lo conferma. Addirittura,

Read More »

Strumenti per il ritiro

Per chi desidera sviluppare il proprio percorso interiore, il ritiro è un tempo necessario che permette di concentrarsi solo sulla pratiche di meditazione senza l’interferenza delle incombenze quotidiane.

Read More »

Sei già stanco quando ti svegli? Ecco come fare.

Lo sapevi che 1 italiano su 4 soffre d’insonnia cronica o transitoria? Le più colpite sono le donne che rappresentano il 60% del totale.  Sei

Read More »

Le stagioni della Mindfulness

Forse anche tu, come molti, ti sei chiesta se esiste un periodo dell’anno migliore per iniziare il corso di MBSR.  Forse è l’autunno? O l’inverno, oppure

Read More »

Mindfulness al ristorante

Quante volte ti è capitato di imbatterti in ristoranti in cui il servizio, stanco e sfuggente , ti ha rovinato il pranzo?Ti chiederai, cosa c’entra

Read More »

Cosa mi accade se rallento?

 “Se rallento non riesco a fare tutto!” Come si fa? Come si fa a fermarsi, o semplicemente a rallentare, in una vita così impegnata? Scommetto

Read More »

Oggi ti regalo una pratica! La trovi qui

Qual è la pratica di consapevolezza ideale per questo periodo? Sicuramente la meditazione camminata. Scommetto che anche per te i colori dei prati, l’aria mite

Read More »

Sta iniziando la settimana 9

Sta iniziando la settimana 9!La settimana più importante di tutte! Ti chiederai: “Ma cos’è?” La settimana 9 è la settimana in cui ogni partecipante del

Read More »

Sai qual’è stata la sorpresa?

“Mi sono accorta che fino ad oggi ho tentato di controllare la vita.  Ho tentato di controllare tutto, di prevedere e prevenire ogni possibile evento.

Read More »

Finalmente un pò di pace…

Qualche anno fa, durante un ritiro di meditazione Vipassana, l’insegnante disse: “La rabbia nasconde sempre un dolore”. Per me fu illuminante. Mi permise di dare

Read More »

Cosa fare quando tutto va storto

Ti svegli la mattina, ti prepari per il lavoro, stai facendo colazione e tuo figlio, accidentalmente, ti macchia la camicia con il latte. Come continuerà la

Read More »

Chi sarai tra 5 anni?

“Tra cinque anni sarai il risultato delle abitudini che oggi decidi di adottare”.  Ho letto questa frase qualche giorno fa.  Devi sapere che io amo

Read More »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: