Blog

Mente lucida e cuore aperto

Sarei curiosa di sapere cosa pensi di questo blog.. io tramite questo blog do spazio alla mia curiosità. Non che mi interessino i fatti tuoi, intendo quella curiosità che avverti per scoprire in continuazione nuovi temi e nuove riflessioni.  Da quando la mia vita è diventata pienamente consapevole, la curiosità è la fonte cristallina del mio mondo. Come un fiume rinverdisce e nutre i paesaggi della mia mente. Più mi alleno ad osservare ed ascoltare con attenzione il presente, più la curiosità di osservare e di ascoltare senza giudizio aumenta.

Ciò che voglio dire è che quando feci il corso MBSR mi insegnarono a dare importanza al rapporto con il corpo e all’ascolto dell’ambiente. Lì per lì mi sembrava una perdita di tempo, quasi assurdo per la vita che conducevo allora dove i paradigmi della società erano nettamente opposti a quel tipo di ricerca. Ero molto ben esercitata dai miei studi universitari  alla ricerca logica ed intellettuale che quasi mi sembrava sempliciotto quel tipo di apprendimento, un po’ infantile ecco. Chissà cosa mi aspettavo.

Avevo cominciato il corso e lo dovevo finire. Ogni settimana dovevo affrontare il viaggio per andare fino a Padova e cercare un motivo valido per proseguire: al tempo il motivo era solo la mia testardaggine.

Lezione dopo lezione ho coltivato la semplicità dell’esperienza sensoriale e di pari proporzione, a mia sorpresa, ho raccolto una chiarezza mentale mai raggiunta prima.

Questa cosa di tornare a lavorare con i 5 sensi, di dare sostanza al corpo come stimolo propulsore per lo sviluppo della mia curiosità, mi ha cambiata totalmente.

Ora sono le cose semplici che mi portano a grandi cose. E’ un percorso che nasce agendo attraverso l’abbandono totale del giudizio criticante. Come un bambino agisco, sperimento, invento in base a ciò che ho in quel momento con grande curiosità.

Devo dire che Giovanni è il mio vero insegnante. Ma non lo sarebbe se io non dessi importanza e attenzione  alle sue curiosità. E non lo sarebbe nemmeno se io lo giudicassi. Con lui mi arrendo, imparo, gioco, rido, ballo e canto. Ovviamente questo succede quando decidiamo di prenderci insieme del tempo, poi faccio anche la mamma che assiste e insegna e modera e cura…come tutte le mamme.

Ma questo momento di gioco tra noi lo faccio con la massima presenza perché è una super pratica.

Lo sapevi che in alcune culture indigene del Sud America, quando una persona sta male perchè soffre di malattie derivanti dall’ansia, dalla depressione oppure è infelice, o è spento o svuotato, quindi soffre di malesseri di tipo psicologico o spirituale, gli vengono poste 4 domande:

1- Quando hai smesso di cantare?

2- Quando hai smesso di ballare?

3- Quando hai smesso di restare incantato dalle storie inclusa la tua?

4- Quando hai smesso di farti nutrire dalla dolcezza del silenzio?

Quindi cantiamo e balliamo come  bambini, sentiamo il nostro corpo percepire l’aria, il ritmo, il suono, il movimento! Non farà altro che aumentare la nostra consapevolezza.

Quello che ti volevo dire è che è la curiosità che ti muove verso tua felicità.

Attraverso la curiosità spegni il proiettore delle preoccupazioni future disegnate della tua mente, ti accingi a nuove esperienze e ti occupi di momento in momento del tuo futuro.

Che la curiosità sia sempre con te!

Lisa

GLI ALTRI ALTICOLI

Ansia da Natale

E’ arrivato dicembre. Un mese pieno di aspettative, obblighi e speranze.Ogni anno sappiamo esattamente cosa accadrà, eppure arriviamo sempre impreparati.Siamo agitati, ansiosi e di corsa

Read More »

Come fare quando si hanno troppi pensieri

Se la tua mente è come un fiume in piena e ti senti travolt* da mille pensieri, fermati per qualche minuto. Ti propongo un esercizio da fare

Read More »

Non perdere questa occasione

Ti svelo un segreto.  La capacità di sviluppare presenza e consapevolezza continuerà sempre, anche dopo aver concluso il percorso di Mindfulness MBSR. Una volta appreso il

Read More »

Come diventare ricchi dentro e fuori

Ci sono dei momenti nella vita nei quali perdiamo di vista ciò che ci dà gioia e ci nutre. Presi dall’ingranaggio della produttività, dall’ambizione e

Read More »

Non attendere ancora, la felicità è dietro l’angolo.

Una giovane donna che conosco, qualche giorno fa mi racconta: “Da quando lui se ne è andato mi sento più libera di vivere la mia

Read More »

Come gestire l’ansia del mattino

Se esistesse un termometro per l’ansia, probabilmente molti di noi registrerebbero un apice già al risveglio. Un tempo capitava di sentirla ancora prima di svegliarmi,

Read More »

L’impossibile può diventare possibile

“Voglio trovare un senso a questa sera  Anche se questa sera un senso non ce l’ha. Voglio trovare un senso a questa vita,  anche se

Read More »

Come si riconosce una ricercatrice di silenzio?

Il cuore è la sede dei sentimenti, delle emozioni, delle passioni. Lo immagino come un luogo pieno di colori, fuochi di artificio ma anche zone

Read More »

Esercizio di Mindfulness per calmare la mente

A volte ci chiediamo come avere cura di noi, come conoscerci meglio e vivere con più serenità. La risposta sta nella qualità del tempo delle

Read More »

Prendi il tuo posto

Ci siamo quasi!  La prossima settimana inizieranno contemporaneamente 2 corsi di Mindfulness MBSR: uno lunedì 2 ottobre e uno martedì 3 ottobre. Alcuni partecipanti mi hanno

Read More »

E’ tempo di rinnovarsi

Ti scrivo in questo ultimo giorno d’estate. E’ stata una gran bella estate, ho costruito molti ricordi per il futuro, ora procedo con gioia verso

Read More »

E’ ora di cambiare!

Le emozioni sono parte del nostro essere, ma talvolta sono  difficili da gestire. In questi giorni ho visto la grande emozione di mio figlio Giovanni e dei

Read More »

Se ti vuoi bene, parti da te

Se ti vuoi bene, parti da te. Inizia a prenderti cura di te stessa su tre piani distinti e interconnessi: – mente – corpo –

Read More »

Il momento giusto

Aspettare il momento giusto per fare qualcosa, talvolta, è una scusa e una perdita di tempo. Perché, in verità, non esiste un momento giusto ma esiste il momento

Read More »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: