Blog

Mente lucida e cuore aperto

Sarei curiosa di sapere cosa pensi di questo blog.. io tramite questo blog do spazio alla mia curiosità. Non che mi interessino i fatti tuoi, intendo quella curiosità che avverti per scoprire in continuazione nuovi temi e nuove riflessioni.  Da quando la mia vita è diventata pienamente consapevole, la curiosità è la fonte cristallina del mio mondo. Come un fiume rinverdisce e nutre i paesaggi della mia mente. Più mi alleno ad osservare ed ascoltare con attenzione il presente, più la curiosità di osservare e di ascoltare senza giudizio aumenta.

Ciò che voglio dire è che quando feci il corso MBSR mi insegnarono a dare importanza al rapporto con il corpo e all’ascolto dell’ambiente. Lì per lì mi sembrava una perdita di tempo, quasi assurdo per la vita che conducevo allora dove i paradigmi della società erano nettamente opposti a quel tipo di ricerca. Ero molto ben esercitata dai miei studi universitari  alla ricerca logica ed intellettuale che quasi mi sembrava sempliciotto quel tipo di apprendimento, un po’ infantile ecco. Chissà cosa mi aspettavo.

Avevo cominciato il corso e lo dovevo finire. Ogni settimana dovevo affrontare il viaggio per andare fino a Padova e cercare un motivo valido per proseguire: al tempo il motivo era solo la mia testardaggine.

Lezione dopo lezione ho coltivato la semplicità dell’esperienza sensoriale e di pari proporzione, a mia sorpresa, ho raccolto una chiarezza mentale mai raggiunta prima.

Questa cosa di tornare a lavorare con i 5 sensi, di dare sostanza al corpo come stimolo propulsore per lo sviluppo della mia curiosità, mi ha cambiata totalmente.

Ora sono le cose semplici che mi portano a grandi cose. E’ un percorso che nasce agendo attraverso l’abbandono totale del giudizio criticante. Come un bambino agisco, sperimento, invento in base a ciò che ho in quel momento con grande curiosità.

Devo dire che Giovanni è il mio vero insegnante. Ma non lo sarebbe se io non dessi importanza e attenzione  alle sue curiosità. E non lo sarebbe nemmeno se io lo giudicassi. Con lui mi arrendo, imparo, gioco, rido, ballo e canto. Ovviamente questo succede quando decidiamo di prenderci insieme del tempo, poi faccio anche la mamma che assiste e insegna e modera e cura…come tutte le mamme.

Ma questo momento di gioco tra noi lo faccio con la massima presenza perché è una super pratica.

Lo sapevi che in alcune culture indigene del Sud America, quando una persona sta male perchè soffre di malattie derivanti dall’ansia, dalla depressione oppure è infelice, o è spento o svuotato, quindi soffre di malesseri di tipo psicologico o spirituale, gli vengono poste 4 domande:

1- Quando hai smesso di cantare?

2- Quando hai smesso di ballare?

3- Quando hai smesso di restare incantato dalle storie inclusa la tua?

4- Quando hai smesso di farti nutrire dalla dolcezza del silenzio?

Quindi cantiamo e balliamo come  bambini, sentiamo il nostro corpo percepire l’aria, il ritmo, il suono, il movimento! Non farà altro che aumentare la nostra consapevolezza.

Quello che ti volevo dire è che è la curiosità che ti muove verso tua felicità.

Attraverso la curiosità spegni il proiettore delle preoccupazioni future disegnate della tua mente, ti accingi a nuove esperienze e ti occupi di momento in momento del tuo futuro.

Che la curiosità sia sempre con te!

Lisa

GLI ALTRI ALTICOLI

E dopo il ritiro nel bosco

Il mese di maggio è stato particolarmente ricco di eventi.  Dedicarmi agli altri è a volte molto impegnativo, e riduce il tempo che posso dedicare

Read More »

La mia storia d’amore con il respiro

Imparare a meditare non è semplice. Almeno, per me non lo è stato. In apparenza è qualcosa di molto facile (come dice Thich Nath Han): “Ti

Read More »

Il contratto con la felicità

Ma la vera felicità esiste? Sicuramente, quando pensi alla felicità, la vedi come una cosa difficile da realizzare, molto lontana. Così distante che inizi a

Read More »

Ogni mossa è determinante

Tutte le nostre interazioni producono modificazioni. L’esperienza millenaria della cultura buddista già conosce questo, ma oggi, voglio dirti che anche la scienza lo conferma. Addirittura,

Read More »

Strumenti per il ritiro

Per chi desidera sviluppare il proprio percorso interiore, il ritiro è un tempo necessario che permette di concentrarsi solo sulla pratiche di meditazione senza l’interferenza delle incombenze quotidiane.

Read More »

Sei già stanco quando ti svegli? Ecco come fare.

Lo sapevi che 1 italiano su 4 soffre d’insonnia cronica o transitoria? Le più colpite sono le donne che rappresentano il 60% del totale.  Sei

Read More »

Le stagioni della Mindfulness

Forse anche tu, come molti, ti sei chiesta se esiste un periodo dell’anno migliore per iniziare il corso di MBSR.  Forse è l’autunno? O l’inverno, oppure

Read More »

Mindfulness al ristorante

Quante volte ti è capitato di imbatterti in ristoranti in cui il servizio, stanco e sfuggente , ti ha rovinato il pranzo?Ti chiederai, cosa c’entra

Read More »

Cosa mi accade se rallento?

 “Se rallento non riesco a fare tutto!” Come si fa? Come si fa a fermarsi, o semplicemente a rallentare, in una vita così impegnata? Scommetto

Read More »

Oggi ti regalo una pratica! La trovi qui

Qual è la pratica di consapevolezza ideale per questo periodo? Sicuramente la meditazione camminata. Scommetto che anche per te i colori dei prati, l’aria mite

Read More »

Sta iniziando la settimana 9

Sta iniziando la settimana 9!La settimana più importante di tutte! Ti chiederai: “Ma cos’è?” La settimana 9 è la settimana in cui ogni partecipante del

Read More »

Sai qual’è stata la sorpresa?

“Mi sono accorta che fino ad oggi ho tentato di controllare la vita.  Ho tentato di controllare tutto, di prevedere e prevenire ogni possibile evento.

Read More »

Finalmente un pò di pace…

Qualche anno fa, durante un ritiro di meditazione Vipassana, l’insegnante disse: “La rabbia nasconde sempre un dolore”. Per me fu illuminante. Mi permise di dare

Read More »

Cosa fare quando tutto va storto

Ti svegli la mattina, ti prepari per il lavoro, stai facendo colazione e tuo figlio, accidentalmente, ti macchia la camicia con il latte. Come continuerà la

Read More »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: