Blog

Io vorrei fare un tuffo e tu?

Vorrei  fare un tuffo sott’acqua, sentirmi leggera e spegnere i rumori della mente, vieni anche tu? Sai laggiù nel profondo, dove si vede un mondo che da lassù sembra invisibile, dove c’è vita, colori, correnti calde e si nuota in piena libertà. Ogni giorno mi sveglio e mi tuffo. Mi tuffo  nella meditazione. E’ la stessa cosa.

Vado nel profondo e osservo un mondo invisibile che  a volte è quieto e a volte  inquieto. Sai, all’inizio mi terrorizzava quando era inquieto, non riuscivo a stare con il respiro, sentivo ancora i rumori in superficie che mi distraevano dall’osservare, ma più scendevo e più osservavo con attenzione, più riuscivo a partecipare a quel mondo, mio sì, il mio mondo interiore.

Il silenzio là mi avvolge e posso ascoltare il mio cuore. Lo sento forte, vicino, ricco, intenso. Posso ascoltare tutte le sensazioni che lo attraversano. Ogni volta che mi immergo sul fondale trovo un luogo sicuro in cui tornare.

Sul fondale

Inspirare ed espirare è come muovere sott’acqua braccia e gambe, ad ogni movimento si avverte l’acqua che sfiora il corpo, trasparente ma compatta. Così è la respirazione finchè medito. Chiudo gli occhi e ascolto l’inspirazione e l’espirazione che mi porta in contatto con il corpo e con tutte le sensazioni che nascono dal respiro. Ed è fantastico stare intensamente in quell’istante, nel presente, nel qui e ora.

Sto concentrata su qualcosa di vero, di presente, di  esistente. La mia concentrazione acquista potenziale. So che molti, e forse anche tu, meditano nella speranza di entrare in un tunnel  buio, nell’assenza completa  di pensieri, pensa di poter creare un mondo parallelo, una sorta di Nirvana dove non si sente più nulla. E’ invece alla totale presenza che le antiche tradizioni Buddiste hanno sempre  rivolto attenzione meditando.

Consapevole del presente

Consapevole del presente non mi blocco più davanti alle problematiche, ma le ridimensiono, le riporto alla loro natura. Pian piano i pensieri diventano meno ingombranti.  E che gioia ogni mattino svegliarsi più leggera e consapevole dei miei impegni, delle mie sfide, dei miei obiettivi senza averne paura.

Come quando da piccola correvo per l’assegnazione del ruolo più faticoso, nel gioco assegnato dalla maestra, per impegnarmi il più possibile verso il successo. E quando non riuscivo a vincere? be’ a quei tempi mi disperavo, ma ora sono diventata grande e considero anche le perdite successi  per analizzare nuove opportunità!


GLI ALTRI ALTICOLI

Cosa mi accade se rallento?

 “Se rallento non riesco a fare tutto!” Come si fa? Come si fa a fermarsi, o semplicemente a rallentare, in una vita così impegnata? Scommetto

Read More »

Oggi ti regalo una pratica! La trovi qui

Qual è la pratica di consapevolezza ideale per questo periodo? Sicuramente la meditazione camminata. Scommetto che anche per te i colori dei prati, l’aria mite

Read More »

Sta iniziando la settimana 9

Sta iniziando la settimana 9!La settimana più importante di tutte! Ti chiederai: “Ma cos’è?” La settimana 9 è la settimana in cui ogni partecipante del

Read More »

Sai qual’è stata la sorpresa?

“Mi sono accorta che fino ad oggi ho tentato di controllare la vita.  Ho tentato di controllare tutto, di prevedere e prevenire ogni possibile evento.

Read More »

Finalmente un pò di pace…

Qualche anno fa, durante un ritiro di meditazione Vipassana, l’insegnante disse: “La rabbia nasconde sempre un dolore”. Per me fu illuminante. Mi permise di dare

Read More »

Cosa fare quando tutto va storto

Ti svegli la mattina, ti prepari per il lavoro, stai facendo colazione e tuo figlio, accidentalmente, ti macchia la camicia con il latte. Come continuerà la

Read More »

Chi sarai tra 5 anni?

“Tra cinque anni sarai il risultato delle abitudini che oggi decidi di adottare”.  Ho letto questa frase qualche giorno fa.  Devi sapere che io amo

Read More »

Qual è il sale della vita?

Quando ero piccola pensavo che, prima o poi, sarebbe accaduto qualcosa che avrebbe cambiato la mia vita. Qualcosa di eclatante, enormemente piacevole, fortunato o addirittura romantico.

Read More »

Una pratica per te

Oggi ti vorrei parlare di uno degli esercizi fondamentali del percorso MBSR: la meditazione mindfulness. Ogni volta che inizio un nuovo corso MBSR, so che sperimentare la

Read More »

Siamo in molti

Sono iniziati i nuovi corsi: 29 nuovi iscritti, 29 persone che hanno sentito la necessità di prendersi cura di sé. Due gruppi a Verona ed un gruppo

Read More »

La felicità è possibile

Hai mai notato che c’è qualcosa che resta sempre uguale nella nostra vita nonostante cambino gli eventi esterni? A volte pensiamo che saremo più felici quando avremo

Read More »

Che cosa desideri?

Ciao, Che cosa desideri per l’anno nuovo? Torno a te con questa domanda perché sono consapevole di quanto sia importante indirizzare le energie e i pensieri

Read More »

Hai scritto la lista?

Buon Anno. E’ iniziato il 2023 e come ogni anno, ho scritto la lista dei buoni propositi. Alcuni riguardano cose che vorrei realizzare, altri invece

Read More »

Là dove ci si trova

Ai giovani che venivano da lui per la prima volta, Rabbi Bunam era solito raccontare la storia di Rabbi Eisik, figlio di Rabbi Jekel di

Read More »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: