Blog

Io vorrei fare un tuffo e tu?

Vorrei  fare un tuffo sott’acqua, sentirmi leggera e spegnere i rumori della mente, vieni anche tu? Sai laggiù nel profondo, dove si vede un mondo che da lassù sembra invisibile, dove c’è vita, colori, correnti calde e si nuota in piena libertà. Ogni giorno mi sveglio e mi tuffo. Mi tuffo  nella meditazione. E’ la stessa cosa.

Vado nel profondo e osservo un mondo invisibile che  a volte è quieto e a volte  inquieto. Sai, all’inizio mi terrorizzava quando era inquieto, non riuscivo a stare con il respiro, sentivo ancora i rumori in superficie che mi distraevano dall’osservare, ma più scendevo e più osservavo con attenzione, più riuscivo a partecipare a quel mondo, mio sì, il mio mondo interiore.

Il silenzio là mi avvolge e posso ascoltare il mio cuore. Lo sento forte, vicino, ricco, intenso. Posso ascoltare tutte le sensazioni che lo attraversano. Ogni volta che mi immergo sul fondale trovo un luogo sicuro in cui tornare.

Sul fondale

Inspirare ed espirare è come muovere sott’acqua braccia e gambe, ad ogni movimento si avverte l’acqua che sfiora il corpo, trasparente ma compatta. Così è la respirazione finchè medito. Chiudo gli occhi e ascolto l’inspirazione e l’espirazione che mi porta in contatto con il corpo e con tutte le sensazioni che nascono dal respiro. Ed è fantastico stare intensamente in quell’istante, nel presente, nel qui e ora.

Sto concentrata su qualcosa di vero, di presente, di  esistente. La mia concentrazione acquista potenziale. So che molti, e forse anche tu, meditano nella speranza di entrare in un tunnel  buio, nell’assenza completa  di pensieri, pensa di poter creare un mondo parallelo, una sorta di Nirvana dove non si sente più nulla. E’ invece alla totale presenza che le antiche tradizioni Buddiste hanno sempre  rivolto attenzione meditando.

Consapevole del presente

Consapevole del presente non mi blocco più davanti alle problematiche, ma le ridimensiono, le riporto alla loro natura. Pian piano i pensieri diventano meno ingombranti.  E che gioia ogni mattino svegliarsi più leggera e consapevole dei miei impegni, delle mie sfide, dei miei obiettivi senza averne paura.

Come quando da piccola correvo per l’assegnazione del ruolo più faticoso, nel gioco assegnato dalla maestra, per impegnarmi il più possibile verso il successo. E quando non riuscivo a vincere? be’ a quei tempi mi disperavo, ma ora sono diventata grande e considero anche le perdite successi  per analizzare nuove opportunità!


GLI ALTRI ALTICOLI

E’ tempo di rinnovarsi

Ti scrivo in questo ultimo giorno d’estate. E’ stata una gran bella estate, ho costruito molti ricordi per il futuro, ora procedo con gioia verso

Read More »

E’ ora di cambiare!

Le emozioni sono parte del nostro essere, ma talvolta sono  difficili da gestire. In questi giorni ho visto la grande emozione di mio figlio Giovanni e dei

Read More »

Se ti vuoi bene, parti da te

Se ti vuoi bene, parti da te. Inizia a prenderti cura di te stessa su tre piani distinti e interconnessi: – mente – corpo –

Read More »

Il momento giusto

Aspettare il momento giusto per fare qualcosa, talvolta, è una scusa e una perdita di tempo. Perché, in verità, non esiste un momento giusto ma esiste il momento

Read More »

Sta arrivando settembre! Iniziamo…

Sta arrivando settembre! Come corre il tempo. Io trovo che settembre sia uguale a gennaio. Entrambi portano con se’ l’energia del nuovo inizio. E’ proprio

Read More »

Cambia ritmo e migliora la tua vita

A volte ci succede di non riuscire a riposare, neppure in vacanza. Cambiare ritmo sembra impossibile. Tempo fa, mi serviva una settimana o più per

Read More »

E ad un certo punto c’è bisogno di rigenerarsi

Al ritorno dalle ferie sono andata con mio figlio a trovare le mie amiche Suore Comboniane. Ho raccontato a Giovanni che studio con loro la

Read More »

Un libro in tasca

Penso che ogni libro che scegliamo contenga qualcosa per noi. In particolare, se siamo in un percorso di ricerca e aperti ai segnali della vita,

Read More »

Come mi rigenero durante l’estate

Vacanze rigeneranti Ciao, ti scrivo mentre torno dal Healing Meditation Center di Albagnano, sul lago Maggiore. Un luogo incantevole sulle colline. Ogni anno dedico una

Read More »

Lo sforzo entusiastico

Minimo sforzo, massimo comfort Hai mai sentito questa frase: “Minimo sforzo, massimo comfort”? A volte è ciò che desidero anch’io, ma non sempre coincide con

Read More »

Come si supera la pigrizia?

Durante la pausa estiva, suggerisco sempre ai partecipanti dei corsi di Mindfulness di dedicarsi ad una pratica. Può essere di qualunque tipo: una pratica classica

Read More »

L’erba del vicino è sempre più verde?

Ci sono dei periodi nei quali ci guardiamo attorno e ci sembra che gli altri siano migliori di noi, più belli, simpatici, attraenti, ricchi, con

Read More »

UN LIBRO IN TASCA

Spesso mi capita di condividere con voi testi di libri che mi appassionano. In questi giorni ho concluso un libro di Erri De Luca che

Read More »

VOGLIO ESSERE QUELLA CHE SONO

Lo sapevi che ogni cuore è unico? Il suono che emette ogni cuore attraverso il ritmo dei battiti cardiaci è unico, come l’impronta digitale. Se

Read More »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: