Tutti abbiamo paura di questa pandemia,
ma cos’è davvero importante?
Ho messo da parte ogni pensiero e mi sono concentrata .
Circa venti giorni fa, un venerdì, mio figlio era a casa da scuola. Scuole chiuse per il Coronavirus. Erano i primi giorni di chiusura. Io dovevo prepararmi ad un incontro di lavoro. Lui voleva giocare con me. Cos’è più importante per me? Ho messo da parte ogni pensiero e mi sono concentrata su di lui. Fuori c’era vento e abbiamo preso l’aquilone. E’ stato bellissimo. Mi sono divertita perché mi sono concentrata solo su quello che stavo facendo.
Mescolitudine.
Ormai le scuole sono chiuse da circa 20 giorni. Mio figlio è a casa ma i miei impegni lavorativi non sono cambiati di molto. Questa è la situazione di tanti genitori in questo periodo. Eravamo abituati ad avere un tempo per noi e un tempo per la famiglia, ma ora tutto è mescolato.
Ora non c’è più separazione, come d’estate, con lo svantaggio che non ci sono nemmeno i centri estivi e non possiamo andare in vacanza. Dobbiamo stare a casa e organizzare la vita dei nostri figli e al contepo riuscire a liberare del tempo per lavorare.
Sole e Vento.
Circa venti giorni fa, un venerdì, avevo programmato un importante incontro di lavoro. Lo aspettavo da tempo. Quella mattina mio figlio era a casa, credevo di riuscire a lavorare per potermi preparare all’incontro. Non è andata così. Lui voleva giocare con me. Fuori c’era il sole e un pò di vento. Che faccio, lo lascio solo a giocare con i suoi Lego o sto con lui fino alle 12? Decido di stare con lui. Ho sempre pensato che la priorità fosse mio figlio e visto che non avevo organizzato nulla per lui quella mattina era compito mio fargli compagnia. Ma come stare? Stare con il corpo e con la mente al lavoro? Che frustrazione! Sarebbe stato utile questo?
Chiarezza.
Ho pensato a quello che mi aveva insegnato la Mindfulness fino a quel momento e a quello che dico sempre alle persone che frequentano i miei corsi: “Restiamo nel presente. Stiamo in questo momento che è l’unico che conosciamo. Il futuro è fatto solo di ipotesi e congetture, non è ancora arrivato, non sappiamo davvero cosa accadrà.”
Ho compreso che a quell’incontro di lavoro dovevo portare me stessa e questo era più che sufficiente. Così abbiamo preso il nostro aquilone, acquistato l’estate scorsa al mare e siamo andati nel campo di fronte a casa a giocare. C’era vento e siamo riusciti a farlo volare alto. Siamo rimasti tutto il tempo che volevamo e quando è arrivata l’ora che io lo salutassi e lui andasse dalla zia eravamo entrambi felici. E’ stato davvero bello. Sono arrivata al mio incontro piena di gioia e serena.
Questo bastava.
A presto!
Lisa Perlini
La frase
La consapevolezza è la pratica che acquieta il rumore dentro di noi. Senza di essa possiamo essere distratti da diverse cose.
Pensiero.
Thich Nath Han scrive in uno dei sui libri
“Trascorriamo parecchio tempo cercando la felicità quando il mondo intorno a noi trabocca di meraviglie. …La bellezza ci chiama ogni giorno, ogni ora, ma raramente siamo nella posizione di ascoltare. La condizione essenziale perché possiamo sentire il richiamo della bellezza e rispondervi è il silenzio. Se non abbiamo il silenzio dentro noi stessi non possiamo udire quel richiamo. Non abbiamo il tempo di ascoltarlo.”
Un esercizio per te ..
Ogni giorno facciamo delle azioni che si ripetono, sono così automatiche che ormai non ce ne accorgiamo, come lavarsi i denti, fare la doccia, lavarci le mani, fare il caffè, guidare, aprire la porta di casa e così via. Questa settimana scegli una delle azioni che fai abitualmente e porta attenzione a quell’azione. Cerca di essere presente. Osserva come la compi, i gesti, i movimenti del corpo, le sensazioni che vivi mentre la svolgi. Osserva se la tua mente è presente oppure pensa ad altro. Se ti va, dopo una settimana scrivimi e dimmi come è stata la tua pratica.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)